Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 80 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 81
Evoluzione prevedibile della gestione
Nei primi mesi del 2025, lo scenario macroeconomico globale e il contesto in cui operiamo rimangono volatili e imprevedibili. In questo panorama incerto, il Gruppo rimane focalizzato sull'agilità operativa e sulla reattività, continuando al contempo a investire nella propria organizzazione, nei propri talenti e nei propri marchi distintivi.
Facendo leva sul proprio heritage unico e sulla propria dedizione all’innovazione e alla creatività dirompente, il Gruppo è ben posizionato per adattarsi alle dinamiche di mercato in continua evoluzione, con l'obiettivo di dare forma a nuove opportunità e creare valore di lungo termine. Queste le principali linee strategiche di sviluppo.
Rafforzamento di tutte le dimensioni del marchio Moncler a livello globale, in tutte le stagioni dell’anno Nel corso del 2025 Moncler continuerà a rafforzare le tre dimensioni complementari del marchio — Moncler Grenoble, Moncler Collection e Moncler Genius — attraverso eventi distintivi, iniziative e strategie di marketing mirate a realizzare il pieno potenziale di ciascuna dimensione in tutte le regioni. Moncler Grenoble, la dimensione del brand più vicina al DNA del marchio, continuerà a valorizzare la propria combinazione distintiva di performance e stile attraverso iniziative di marketing dedicate ed una collezione più ampia e adatta a tutte le stagioni dell’anno. Questo approccio rafforzerà ulteriormente tale dimensione core del marchio, consolidando la leadership di Moncler come il più autentico brand del lusso per l’outdoor. Moncler Collection continuerà il suo percorso volto ad elevare il prodotto in modi nuovi, re-interpretare capi iconici, e rafforzare la capacità del brand di servire i propri clienti in tutte le stagioni dell’anno grazie a collezioni e proposte mirate. A seguito dell'evento straordinario tenutosi a Shanghai ad ottobre 2024, Moncler Genius continuerà a svolgere il proprio ruolo di “brand recruiter", entrando in contatto con nuove community, abbracciando la creatività in ogni sua forma attraverso attivazioni e lanci di prodotto.
Ulteriore evoluzione della legacy del marchio Stone Island, con il prodotto come protagonista assoluto Il 2024 ha segnato l’inizio del nuovo capitolo di evoluzione di Stone Island, con la presentazione del suo manifesto “The Compass Inside” e il lancio della prima campagna pubblicitaria lobale. Nel 2025 Stone Island continuerà il percorso finalizzato a sprigionare il pieno potenziale del marchio, accrescendo la visibilità del marchio a livello globale attraverso un approccio di marketing più mirato, volto a stimolare l'interesse tra nuovi segmenti di consumatori target. Questo obiettivo sarà raggiunto amplificando il DNA del marchio, profondamente
radicato in un'identità unica e in una matrice valoriale radicata nella cultura della ricerca e della sperimentazione. La narrazione del marchio continuerà a posizionare il prodotto come protagonista assoluto, puntando a elevare l’offerta di prodotto attraverso l’espansione delle categorie core e massimizzando l’attrattività con pezzi iconici e sub-collection, rafforzando al contempo l’importanza di un approccio total-look come firma distintiva. Il marchio continuerà anche a potenziare la propria rete distributiva, implementando una strategia omnicanale altamente selettiva e centrata sul consumatore, coerente in tutti i punti di contatto, per offrire un’esperienza autentica e di alto livello.
Crescita sostenibile e responsabile Il Gruppo Moncler crede in uno sviluppo sostenibile e responsabile, nell’ottica di un valore condiviso che risponda alle aspettative degli stakeholder e coerente con la strategia di lungo periodo di Gruppo. Un approccio che si basa non solo sull’impegno a porsi obiettivi sempre più sfidanti, ma anche sulla consapevolezza che ogni azione ha degli impatti sulla società e sull’ambiente in cui operiamo. Nel 2025 Moncler si impegna ad implementare le azioni ed i progetti necessari per perseguire gli obiettivi di sostenibilità pubblicati nel Piano 2020-2025. Le cinque priorità strategiche del Piano di Sostenibilità sono: cambiamenti climatici e biodiversità, economia circolare e innovazione, catena di fornitura responsabile, valorizzazione della diversità e supporto alle comunità locali. Partendo da questa solida base, il Gruppo punta a proseguire il proprio percorso di miglioramento continuando a integrare le tematiche di sostenibilità nel suo modo di operare.
Altre informazioni
Ricerca e sviluppo Poiché il successo del Gruppo Moncler dipende in parte dall’immagine, dal prestigio e notorietà dei marchi ed in parte anche dalla capacità di produrre collezioni d’abbigliamento in linea con le tendenze del mercato, il Gruppo effettua attività di ricerca e sviluppo al fine di disegnare, creare e realizzare nuovi prodotti e nuove collezioni. I costi di ricerca e sviluppo sono spesati a conto economico nell’esercizio di competenza.
Raccordo tra risultato e patrimonio netto della capogruppo e i risultati del Gruppo La riconciliazione tra il risultato ed il patrimonio netto del Gruppo alla fine del periodo ed il risultato e patrimonio netto della società controllante Moncler S.p.A. è dettagliato nella seguente tabella:
Sedi secondarie Si specifica che la Società non ha sedi secondarie.
RICONCILIAZIONE RISULTATO E PATRIMONIO NETTO SOCIETÀ CONTROLLANTE E DEL GRUPPO
Risultato 2024 Patrimonio netto 31/12/2024
Risultato 2023 Patrimonio netto 31/12/2023
Euro/000
Società controllante 651.886 1.783.479 195.735 1.398.588
Storno dividendi infragruppo (606.217) 0 (50.200) 0
Risultato e patrimonio netto delle società consolidate al netto del valore di carico delle partecipazioni
657.313 1.567.954 551.747 1.516.342
Allocazione del maggior valore pagato rispetto al relativo patrimonio netto della società consolidata
0 605.298 0 605.298
Eliminazione utile infragruppo (61.500) (284.933) (84.360) (223.433)
Riserva di conversione 0 (41.167) 0 (40.295)
Effetto di altre scritture di consolidamento
(1.886) (44.051) (991) (42.165)
TOTALE DI PERTINENZA DEL GRUPPO
639.596 3.586.580 611.931 3.214.335
Risultato e patrimonio netto di terzi
0 88 (29) 94
TOTALE 639.596 3.586.668 611.902 3.214.429