Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 249Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 248
OBIETTIVI RISULTATI 2024
Garantire la rappresentatività [SDG 4; 5]
2025 ≥ 50% di donne sul totale della popolazione aziendale
≥ 50% di manager donne sul totale del management
≥ 50% di junior manager donne sul totale dei junior manager
≥ 50% di top manager donne sul totale dei top manager
≥ 50% di manager donne nelle funzioni che generano ricavi sul totale dei manager nelle funzioni che generano ricavi
≥ 50% di donne in posizioni STEM sul totale delle posizioni STEM (Science, technology, engineering, and mathematics)
→ 70% di donne sul totale della popolazione aziendale
→ 52% di manager donne sul totale del management → 56% di junior manager donne sul totale degli junior manager
→ 41% di top manager donne sul totale dei top manager
→ 55% di manager donne nelle funzioni che generano ricavi sul totale dei manager nelle funzioni che generano ricavi
→ 61% di donne in posizioni STEM sul totale delle posizioni STEM
Creare un sistema di procedure e politiche a supporto della Diversity, Equity & Inclusion (DE&I)
Ongoing Rafforzamento dei sistemi di protezione dei dipendenti
✓ Lanciata una nuova campagna di comunicazione interna sulla procedura
di whistleblowing
2024 Lancio dell’iniziativa Ferie Solidali* in Italia
*La possibilità di cedere – a titolo gratuito – i giorni di ferie ad un collega per agevolarlo nella gestione di specifici e particolari bisogni
✓ Siglato l’accordo, ad ottobre 2024 in Italia, che permetterà di istituire
la banca ore solidale, consentendo ai dipendenti del Gruppo di donare giornate di ferie ai colleghi in difficoltà, con un contributo equivalente offerto dall’azienda
2025 Certificazione Equal Pay a livello mondo (perimetro marchio Moncler) → Ottenuta la Certificazione Equal Pay per l’Headquarter
del marchio Moncler in Italia → Avviato il processo di certificazione in Corea del Sud, Giappone,
Cina continentale, Francia, Stati Uniti e Romania
2025 Pubblicazione di un DE&I report → Aggiornato il processo di integrazione di indicatori di performance DE&I
nel sistema di rendicontazione dei dati inerenti la popolazione aziendale
Valorizzare le persone [SDG 3]
Ongoing Ripetizione annuale dell’analisi di clima interno a livello mondo
✓ Svolta l’ottava analisi di clima interno, MONVoice, con un tasso
di risposta del 92% coinvolgendo 6.777 persone a livello Gruppo
2024 Lancio della seconda survey sulla Diversità, Equità e Inclusione coinvolgendo il 100% dei dipendenti a livello mondo
✓ Lanciata la seconda survey con l’obiettivo di approfondire e rafforzare
ulteriormente le tematiche legate alla DE&I, a livello mondo
Promuovere nuovi modi di lavorare
2024 Creazione di gruppi di lavoro locali per garantire l’implementazione del piano DE&I e condividere nuove proposte
✓ Costituiti gruppi di lavoro locali in ogni Region del Gruppo, che sono stati
coinvolti nella definizione di attività in ambito diversità, equità e inclusione
LEGENDA ✓ Obiettivo raggiunto → Obiettivo on time ⚪ Obiettivo posticipato
[S1–6] Caratteristiche dei dipendenti dell'impresa; [S1–9] Metriche della diversità
Al 31 dicembre 2024 il numero totale dei dipendenti del Gruppo Moncler era pari a 8.1755, in aumento rispetto al 2023 (+9%, equivalente a 655 persone in più). Tale crescita è stata guidata principalmente dal processo di parziale internalizzazione della produzione e dal rafforzamento del canale retail e della struttura corporate.
5 I valori del presente capitolo sono rendicontati considerando il numero effettivo di persone (Headcount — HC) al 31 dicembre 2024, valorizzando l’approccio orientato alle persone del Gruppo Moncler. Questo metodo rappresenta il conteggio totale dei dipendenti, indipendentemente
dalla tipologia contrattuale o dall’impegno lavorativo (a tempo pieno, parziale, temporaneo, ecc.), offrendo una visione chiara e immediata della forza lavoro. Il numero totale di dipendenti corrisponde a quanto rendicontato nella voce 4.9 Costo del Personale delle Note Esplicative al Bilancio Consolidato.
Uomini
Donne
5.709 5.213
2.297 2.466
GENERE 2023 2024
Donne 5.213 5.709
Uomini 2.297 2.466
Altro n.a n.a
Non comunicato n.a n.a
TOTALE 7.510 8.175
7.510
2023 2024
8.175
NUMERO DIPENDENTI