Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 392 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 393
Nel 2024 sono stati distribuiti dividendi ai soci della Capogruppo per un importo unitario lordo di Euro 1,15 per azione ordinaria per un ammontare pari ad Euro 311,2 milioni (Euro 311,0 milioni dividendi pagati nel 2024), rispetto a Euro 1,12 per azione pari ad Euro 302,5 milioni distribuiti nel 2023 (Euro 303,4 milioni dividendi pagati nel 2023).
La variazione della riserva IFRS 2 deriva dal trattamento contabile relativo ai Piani di Performance shares, ovvero dall’iscrizione del costo figurativo del periodo relativo ai suddetti piani e dalla riclassifica a utili indivisi del costo figurativo cumulato dei piani già chiusi.
La variazione degli utili indivisi si riferisce principalmente al riporto a nuovo del risultato 2023, alla distribuzione dei dividendi, alla riclassifica dalla riserva IFRS 2 sopra citata e all’adeguamento al valore di mercato delle passività finanziarie verso soggetti non bancari.
La voce riserva FTA accoglie gli effetti derivanti dall’applicazione iniziale del principio IFRS 16.
La voce altre riserve include gli altri utili complessivi, che si compone della riserva adeguamento cambi dei bilanci esteri, della riserva di copertura rischi su tassi di cambio e della riserva che accoglie gli utili/perdite attuariali. La riserva di conversione comprende le differenze cambio emerse dalla conversione dei bilanci delle società consolidate estere. La riserva di copertura include la porzione efficace delle differenze nette accumulate nel fair value degli strumenti derivati di copertura. La movimentazione di tali riserve è stata la seguente:
Risultato per azione Il calcolo dell’utile per azione al 31 dicembre 2024 ed al 31 dicembre 2023 è indicato nella seguente tabella e si basa sul rapporto tra l’utile attribuibile al Gruppo ed il numero delle azioni.
L’utile diluito per azione è in linea con l’utile base per azione in quanto al 31 dicembre 2024 gli effetti diluitivi derivanti dai piani di stock based compensation non sono significativi.
Con riferimento al calcolo dell’utile diluito per azione si precisa che è stato applicato il “treasury share method”, previsto dallo IAS 33 paragrafo 45 in presenza di piani di stock based compensation.
RISERVA ALTRI UTILI COMPLESSIVI Riserva di conversione
Euro/000 Importo ante imposte
Imposte Importo post imposte
RISERVA AL 01/01/2023 (11.514) 0 (11.514)
Variazioni del periodo (28.780) 0 (28.780)
Differenze cambi del periodo 0 0 0
Rilascio a conto economico 0 0 0
RISERVA AL 31/12/2023 (40.294) 0 (40.294)
RISERVA AL 01/01/2024 (40.294) 0 (40.294)
Variazioni del periodo (873) 0 (873)
Differenze cambi del periodo 0 0 0
Rilascio a conto economico 0 0 0
RISERVA AL 31/12/2024 (41.167) 0 (41.167)
Altri componenti
Importo ante imposte
Imposte Importo post imposte
(733) 174 (559)
(6.416) 1.542 (4.874)
0 0 0
0 0 0
(7.149) 1.716 (5.433)
(7.149) 1 .716 (5.433)
(994) 249 (745)
0 0 0
0 0 0
(8.143) 1.965 (6.178)
UTILE/(PERDITA) PER AZIONE
Esercizio 2024 Esercizio 2023
Utile (perdita) del periodo Euro/000 639.596 611.931
Numero medio delle azioni dei soci della controllante
270.522.873 270.106.476
Utile (perdita) attribuibile alle azioni dei soci del Gruppo — Base (in Euro)
2,36 2,27
Utile (perdita) attribuibile alle azioni dei soci del Gruppo — Diluito (in Euro)
2,36 2,26
6. Informazioni di segmento
Ai fini dell’IFRS 8 “Operating segments”, l’attività svolta dal Gruppo è identificabile nei segmenti operativi riferiti al marchio Moncler e al marchio Stone Island. Tuttavia, tali segmenti operativi sono stati aggregati in un unico “reportable segment”, coerentemente con il principio base dell’IFRS 8, in quanto i segmenti hanno caratteristiche economiche similari e condividono:
• la natura dei prodotti; • la natura dei processi produttivi; • la tipologia di clientela; • i canali distributivi.