Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 141Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 140
ESRS G1–4 Casi accertati di corruzione attiva o passiva
Par. [G1–1] Politiche in materia di cultura d'impresa e condotta delle imprese
Seppur emerso come non materiale dall’analisi di doppia rilevanza 2024, il Gruppo Moncler fornisce informazioni sulla corruzione attiva e passiva (ESRS G1–4 Par. 25 a), per garantire continuità con quanto riportato nelle Dichiarazioni Consolidate Non Finanziarie degli anni precedenti.
ESRS G1–4 Ammende inflitte per violazioni delle leggi contro la corruzione attiva e passiva, paragrafo 24, lettera a)
SFDR: Allegato I, tabella 3, indicatore n. 17
Regolamento sugli indici di riferimento: Allegato II del regolamento delegato (UE) 2020/1816
ESRS G1–4 Norme di lotta alla corruzione attiva e passiva, paragrafo 24, lettera b)
SFDR: Allegato I, tabella 3, indicatore n. 16
ESRS G1–5 Influenza politica e attività di lobbying
Par. [G1–1] Politiche in materia di cultura d'impresa e condotta delle imprese.
Seppur emerso come non materiale dall’analisi di doppia rilevanza 2024, il Gruppo Moncler fornisce informazioni relative ad influenza politica e attività di lobbying (ESRS G1–5 Par. 27), per garantire continuità con quanto riportato nelle Dichiarazioni Consolidate Non Finanziarie degli anni precedenti.
ESRS G1–6 Prassi di pagamento Par. [G1–6] Prassi di pagamento
[MDR–M] Metriche relative a questioni di sostenibilità rilevanti
Le metriche adottate in relazione a ciascuna tematica di sostenibilità rilevante sono illustrate nei singoli capitoli del presente Documento, in conformità ai requisiti degli European Sustainability Reporting Standards (ESRS). Ogni metrica viene chiaramente identificata attraverso nomi e/o descrizioni precisi e, a seconda dei casi, vengono dettagliate le metodologie applicate, le assunzioni significative adottate e le eventuali limitazioni delle metodologie stesse. Inoltre, è indicato se la misurazione è stata validata da un ente esterno, se diverso dalla società di revisione. Qualora l’unità di misura sia espressa in valuta, viene utilizzata la valuta di presentazione dei bilanci finanziari del Gruppo. Le metriche entity specific sono riportate all’interno del paragrafo su azioni e target al fine di contestualizzare il loro stato di avanzamento.
Obbligo di informativa/elemento d'informazione/ Tema entity specific
Obblighi da altri atti legislativi dell’UE19;20;21;22 Ubicazione nella Rendicontazione di Sostenibilità