Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 32 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 33
1952
1954
1980
1968
Le origini Le origini del nome sono racchiuse nelle sue radici: Moncler è infatti l’abbreviazione di Monestier-de-Clermont, villaggio di montagna vicino a Grenoble. Qui René Ramillon e Andrè Vincent fondano nel 1952 l’azienda che darà vita al celebre piumino creando giacche ad alta resistenza e protezione per i climi più estremi ideali per gli operai che li indossano sopra la tuta da lavoro nel piccolo stabilimento di montagna, e che verranno poi messi alla prova nel corso di varie spedizioni.
Le spedizioni A notare e intuire le potenzialità dei primi piumini Moncler sarà l’alpinista francese Lionel Terray. Nasce così la linea specialistica “Moncler pour Lionel Terray”. Nel 1954, i piumini Moncler vengono scelti per equipaggiare la spedizione italiana sul K2, culminata nella conquista della seconda vetta più alta del mondo da parte di Achille Compagnoni e Lino Lacedelli. Nel 1955 equipaggeranno la spedizione sul Makalù.
City icons Negli anni '80, Moncler fa il suo ingresso in città, diventando il capo iconico di una generazione di ragazzi.
Le Olimpiadi In occasione dei Giochi Olimpici Invernali di Grenoble, Moncler diventa fornitore ufficiale della squadra francese di sci alpino.
La storia: il marchio Moncler
2003
2006
2018
2013
L’ingresso di Remo Ruffini Il brand viene acquisito dall’imprenditore italiano Remo Ruffini, attuale Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Moncler, che inizia una strategia di espansione mondiale nel segmento dei beni di lusso.
Haute couture Nel 2006 con Moncler Gamme Rouge e nel 2009 con Moncler Gamme Blue, l’universo Moncler si arricchisce di collezioni Haute Couture, entrambe terminate nel 2017 quando Moncler lancia un nuovo progetto. Nel 2010 debutta a New York la collezione Moncler Grenoble, che reinterpretando gli stili del passato dà vita a collezioni sia tecniche per lo sci che per momenti più legati all’“après-ski” con un taglio contemporaneo e tecnico.
Moncler Genius Nel 2018 Moncler lancia il nuovo progetto creativo Moncler Genius — One House, Different Voices, un hub di menti creative che, operando insieme pur mantenendo la loro individualità, reinterpretano l’essenza del brand Moncler.
La quotazione Il 16 dicembre 2013 la società Moncler si quota sulla Borsa Italiana S.p.A. di Milano. Le azioni sono state offerte a Euro 10,2 e il primo giorno sono aumentate di oltre il 40%, segnalando il maggior successo europeo degli ultimi anni.