Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 500 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 501
13
Gestione, esclusa la sezione relativa alla rendicontazione di sostenibilità, e di alcune specifiche informazioni contenute nella Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari indicate nell’art. 123-bis, co. 4, T.U.F.;
− dichiarato, per quanto riguarda eventuali errori significativi nella Relazione sulla Gestione, sulla base delle conoscenze e della comprensione dell’impresa e del relativo contesto acquisite nel corso dell’attività di revisione, di non avere nulla da riportare.
Il Collegio Sindacale, tenuto conto delle informazioni acquisite tramite la partecipazione alle riunioni del CCRS, con la presenza del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari e dei responsabili della Società di Revisione, non ha osservazioni in merito al corretto utilizzo dei principi contabili e all’omogeneità del loro utilizzo ai fini della predisposizione del bilancio consolidato. In data 14 marzo 2024, la Società di Revisione ha altresì rilasciato al Collegio Sindacale la Relazione aggiuntiva prevista dall’art. 11 del Regolamento (UE) n. 537/2014. In allegato a tale Relazione, la Società di Revisione ha presentato al Collegio Sindacale la dichiarazione relativa all’indipendenza, così come richiesto dall’art. 6 del Regolamento (UE) n. 537/2014, dalla quale non emergono situazioni che possono compromettere l’indipendenza. In ottemperanza a quanto previsto dall’art. 19, comma 1, lett. a), D. Lgs. 39/2010, il Collegio ha tempestivamente trasmesso la Relazione aggiuntiva al Consiglio di Amministrazione, senza formulare osservazioni. Ai sensi dell’art. 19, comma 1, lett. e), del D. Lgs. n. 39/2010, il Collegio Sindacale, sempre nel suo ruolo di Comitato per il Controllo Interno e la Revisione Contabile, ha verificato e monitorato l’indipendenza della società di revisione. Nello svolgimento di detti controlli, non sono state riscontrate situazioni idonee a compromettere l’indipendenza della società di revisione o cause di incompatibilità ai sensi della disciplina applicabile. Quanto sopra risulta confermato anche dalla dichiarazione rilasciata da Deloitte & Touche ai sensi dell’art. 6, paragrafo 2, lett. a) Regolamento UE 537/2014.
6.2 Attività del Collegio Sindacale con riferimento ai non-audit services
12
ed esecuzione dell’attività di revisione. Nel corso delle riunioni sono stati altresì svolti opportuni scambi di dati e informazioni rilevanti per l’espletamento dei rispettivi compiti e non sono emersi fatti o situazioni meritevoli di essere evidenziati. La società di revisione ha emesso in data 14 marzo 2025 le relazioni ai sensi degli artt. 14 e 16 del D.lgs. 39/2010, rispettivamente per il bilancio d’esercizio e per il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024. I contenuti confermano quanto anticipato nel corso degli scambi informativi. In particolare, la Società di Revisione nelle proprie relazioni ha:
− rilasciato un giudizio dal quale risulta che i bilanci d’esercizio e consolidato di Moncler forniscono una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria di Moncler e del Gruppo al 31 dicembre 2024, del risultato economico e dei flussi di cassa per l’esercizio chiuso a tale data in conformità agli International Financial Reporting Standards adottati dell’Unione Europea, nonché ai provvedimenti emanati in attuazione dell’art. 9 del D. Lgs. 38/05;
− rilasciato un giudizio sulla conformità del bilancio d’esercizio e consolidato alle disposizioni del Regolamento (UE) 2019/815 (“Regolamento ESEF”).
− rilasciato un giudizio sulla coerenza della Relazione sulla Gestione (che correda il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024) e di alcune specifiche informazioni contenute nella Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari indicate nell’art. 123-bis, co. 4, del T.U.F., con il bilancio d’esercizio e consolidato;
− rilasciato un giudizio di coerenza dal quale risulta che la Relazione sulla Gestione che correda il bilancio d’esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024, esclusa la sezione relativa alla rendicontazione di sostenibilità, e le specifiche informazioni contenute nella Relazione sul Governo Societario e gli Assetti Proprietari indicate nell’art. 123-bis, co. 4, del T.U.F. sono redatte in conformità alle norme di legge;
− rilasciato un giudizio sulla conformità alle norme di legge della Relazione sulla