Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 134 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 135
ESRS E3 – ACQUE E RISORSE MARINE
ESRS 2 IRO–1 E3 Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti legati alle acque e alle risorse marine
Par. [E3 IRO–1] Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti legati alle acque
ESRS E3–1 Politiche connesse alle acque e alle risorse marine
Par. [E3–1] Politiche connesse alle acque
ESRS E3–1 Acque e risorse marine, paragrafo 9 SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 7 Par. [E3–1] Politiche connesse alle acque
ESRS E3–1 Politica dedicata, paragrafo 13 SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 8 Non materiale in quanto nessun sito del Gruppo è ubicato in zone a elevato stress idrico.
ESRS E3–1 Sostenibilità degli oceani e dei mari paragrafo 14
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 12 Non materiale in quanto emerso come non rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024.
ESRS E3–2 Azioni e risorse connesse alle acque e alle risorse marine
Par. [E3–2] Azioni e risorse connesse alle acque e alle risorse marine
ESRS E3–3 Obiettivi connessi alle acque e alle risorse marine
Par. [E3–3] Obiettivi connessi alle acque e alle risorse marine
ESRS E3–4 Consumo idrico Par. [E3–4] Consumo idrico
Dall’analisi di doppia rilevanza, tale aspetto è emerso come materiale solo relativamente alla catena del valore. Alla luce di quanto emerso nell’ambito della prima applicazione, la rendicontazione di tale indicatore può essere limitata alle proprie operations. Di conseguenza, Moncler fornisce informazioni sul consumo diretto e indiretto di acqua per garantire continuità con quanto riportato nelle Dichiarazioni Consolidate Non Finanziarie degli anni precedenti.
ESRS E3–4 Totale dell'acqua riciclata e riutilizzata, paragrafo 28, lettera c)
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 6.2
ESRS E3–4 Consumo idrico totale in m3 rispetto ai ricavi netti da operazioni proprie, paragrafo 29
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 6.1
ESRS E3–5 Effetti finanziari attesi derivanti da impatti, rischi e opportunità connessi alle acque e alle risorse marine
Non materiale in quanto emerso come non rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024.
ESRS E4 – BIODIVERSITÀ ED ECOSISTEMI
ESRS E4–1 Piano di transizione e attenzione alla biodiversità e agli ecosistemi nella strategia e nel modello aziendale
Non rilevante in quanto emerso come non rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024.
ESRS 2 SBM–3 E4 Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
Par. [E4 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 SBM–3 E4 paragrafo 16, lettera a), punto i) SFDR: Allegato I, tabella 1, indicatore n. 7 Par. [E4 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 SBM–3 E4 paragrafo 16, lettera b) SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 10 Par. [E4 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 SBM–3 E4 paragrafo 16, lettera c) SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 14 Par. [E4 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 IRO–1 E4 Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti connessi alla biodiversità e agli ecosistemi
Par. [E4 IRO–1] Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti connessi alla biodiversità e agli ecosistemi
ESRS E4–2 Politiche relative alla biodiversità e agli ecosistemi
Par. [E4–2] Politiche relative alla biodiversità e agli ecosistemi
ESRS E4–2 Politiche o pratiche agricole/di utilizzo del suolo sostenibili, paragrafo 24, lettera b)
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 11 Par. [E4–2] Politiche relative alla biodiversità e agli ecosistemi
ESRS E4–2 Pratiche o politiche di utilizzo del mare/ degli oceani sostenibili, paragrafo 24, lettera c)
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 12 Par. [E4–2] Politiche relative alla biodiversità e agli ecosistemi
ESRS E4–2 Politiche volte ad affrontare la deforestazione, paragrafo 24, lettera d)
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 15 Par. [E4–2] Politiche relative alla biodiversità e agli ecosistemi
Obbligo di informativa/elemento d'informazione/ Tema entity specific
Obblighi da altri atti legislativi dell’UE19;20;21;22 Ubicazione nella Rendicontazione di Sostenibilità
ESRS E4–3 Azioni e risorse relative alla biodiversità e agli ecosistemi
Par. [E4–3] Azioni e risorse relative alla biodiversità e agli ecosistemi
ESRS E4–4 Obiettivi relativi alla biodiversità e agli ecosistemi
Par. [E4–4] Obiettivi relativi alla biodiversità e agli ecosistemi
E4–5 — Metriche d'impatto relative ai cambiamenti della biodiversità e degli ecosistemi
Tale aspetto è emerso rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024 solo con riferimento alla catena del valore a monte. Di conseguenza, non viene rendicontato nel 2024 in quanto il Gruppo Moncler ha deciso di avvalersi dell’opzione di phase-in concessa in relazione alle metriche relative alla catena del valore.
E4–6 — Effetti finanziari attesi derivanti da rischi e opportunità rilevanti connessi alla biodiversità e agli ecosistemi
Non materiale in quanto emerso come non rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024.
ESRS E5 – USO DELLE RISORSE ED ECONOMIA CIRCOLARE
ESRS 2 IRO–1 E5 Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti connessi all'uso delle risorse e all'economia circolare
Par. [E5 IRO–1] Descrizione dei processi per individuare e valutare gli impatti, i rischi e le opportunità rilevanti connessi all'uso delle risorse e all'economia circolare
ESRS E5–1 Politiche relative all'uso delle risorse e all'economia circolare
Par. [E5–1] Politiche relative all'uso delle risorse e all'economia circolare
ESRS E5–2 Azioni e risorse relative all'uso delle risorse e all'economia circolare
Par. [E5–2] Azioni e risorse relative all'uso delle risorse e all'economia circolare
ESRS E5–3 Obiettivi relativi all'uso delle risorse e all'economia circolare
Par. [E5–3] Obiettivi relativi all'uso delle risorse e all'economia circolare
ESRS E5–4 Flussi di risorse in entrata Non materiale in quanto emerso come non rilevante dall’analisi di doppia rilevanza 2024.
ESRS E5–5 Flussi di risorse in uscita Par. [E5–5] Flussi di risorse in uscita
ESRS E5–5 Rifiuti non riciclati, paragrafo 37, lettera d)
SFDR: Allegato I, tabella 2, indicatore n. 13 Par. [E5–5] Flussi di risorse in uscita
ESRS E5–5 Rifiuti pericolosi e rifiuti radioattivi, paragrafo 39
SFDR: Allegato I, tabella 1, indicatore n. 9 Par. [E5–5] Flussi di risorse in uscita
ESRS E5–6 Effetti finanziari attesi derivanti da impatti, rischi e opportunità connessi all'uso delle risorse e all'economia circolare
Per l'anno fiscale 2024, che corrisponde al primo anno di preparazione del bilancio di sostenibilità in conformità con gli ESRS, il Gruppo Moncler ha deciso di avvalersi dell'opzione di phase-in in relazione alla divulgazione degli effetti finanziari previsti delle opportunità materiali derivanti dall'uso delle risorse e dagli impatti legati all'economia circolare. È responsabilità del Gruppo strutturarsi per fornire le informazioni e i dati richiesti in tempi compatibili con la loro divulgazione obbligatoria.
ESRS S1 — FORZA LAVORO PROPRIA
ESRS 2 SBM–2 S1 Interessi e opinioni dei portatori di interessi
Par. [S1 SBM–2] Interessi e opinioni dei portatori di interessi
ESRS 2 SBM-3 S1 Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
Par. [S1 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 SBM-3 S1 Rischio di lavoro forzato, paragrafo 14, lettera f)
SFDR: Allegato I, tabella 3, indicatore n. 13 Par. [S1 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS 2 SBM-3 S1 Rischio di lavoro minorile, paragrafo 14, lettera g)
SFDR: Allegato I, tabella 3, indicatore n. 12 Par. [S1 SBM–3] Impatti, rischi e opportunità rilevanti e loro interazione con la strategia e il modello aziendale
ESRS S1-1 Politiche relative alla forza lavoro propria
Par. [S1-1] Politiche relative alla forza lavoro propria
ESRS S1-1 Impegni politici in materia di diritti umani, paragrafo 20
SFDR: Allegato I, tabella 3, indicatore n. 9 e allegato I, tabella 1, indicatore n. 11
Par. [S1-1] Politiche relative alla forza lavoro propria
Obbligo di informativa/elemento d'informazione/ Tema entity specific
Obblighi da altri atti legislativi dell’UE19;20;21;22 Ubicazione nella Rendicontazione di Sostenibilità