Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 378 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 379
A seguire si riportano i movimenti relativi alle attività per diritto di utilizzo derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16.
Gli incrementi registrati nel 2024 si riferiscono a nuovi contratti d’affitto relativi all’apertura o alla relocation di negozi retail ed al rinnovo dei contratti di affitto esistenti, principalmente nelle region AMERICAS, APAC e EMEA.
Oltre ai sopra citati effetti derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16, i movimenti delle immobilizzazioni materiali nel 2024 evidenziano l’incremento del valore lordo delle voci impianti e macchinari, mobili ed arredi, migliorie su beni di terzi ed immobilizzazioni in corso ed acconti: tutte queste voci sono correlate principalmente allo sviluppo della rete distributiva e agli investimenti per l’espansione dei siti produttivi.
Si rimanda ai commenti della Relazione sulla Gestione dove è fornita l’analisi degli investimenti nel corso dell’anno.
Sulla base delle dinamiche del business registrate nei periodi esaminati e gli aggiornamenti delle previsioni sui trend futuri non sono stati identificati indicatori di possibili perdite di valore e non sono quindi stati effettuati impairment test specifici sulle suddette voci.
5.4 Partecipazioni in società collegate La voce partecipazioni in società collegate accoglie principalmente la partecipazione del 30% nella società ALS Luxury Logistic S.r.l., partner logistico del Gruppo e la partecipazione del 24% in Star Color S.r.l. società che svolge attività di tintura capi.
5.5 Crediti per imposte anticipate e debiti per imposte differite I crediti per imposte anticipate e debiti per imposte differite sono compensate solo qualora esista una disposizione di legge all’interno di una stessa giurisdizione fiscale. Al 31 dicembre 2024 e 2023, l’esposizione è così dettagliata:
In considerazione della natura delle imposte anticipate, prevalentemente relative a differenze temporanee, e della ragionevole aspettativa di imponibili fiscali futuri, sulla scorta dei risultati realizzati nel recente passato e di quanto previsto nel Budget 2025 (approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2024) e nel Business Plan 2024-2026 (approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14 dicembre 2023), la recuperabilità dei crediti per imposte anticipate iscritti in bilancio è ritenuta altamente probabile.
FONDO AMMORTAMENTO E IMPAIRMENT
Euro/000 Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Mobili e arredi Migliorie su beni di terzi
Altri beni Immobilizzazioni in corso e acconti
TOTALE
01/01/2023 (495.760) (31.687) (120.239) (245.381) (32 .715) 0 (925.782)
Ammortamenti (180.504) (7.571) (18.077) (52.490) (6.672) 0 (265.314)
Decrementi 11.172 611 4.306 11.116 874 0 28.079
Modifiche all'area di consolidamento
0 0 (3) 3 0 0 0
Differenze di conversione
15.354 (20) 1.894 8.418 323 0 25.969
Altri movimenti incluse riclassifiche
1.472 (19) 2 11 152 0 1.618
31/12/2023 (648.266) (38.686) (132.117) (278.323) (38.038) 0 (1.135.430)
ATTIVITÀ PER DIRITTO DI UTILIZZO
Euro/000 Terreni e fabbricati Altri beni TOTALE
01/01/2024 735.510 1.991 737.501
Incrementi 299.389 2.102 301.491
Decrementi (10.977) (46) (11.023)
Ammortamenti (187.284) (1.691) (188.975)
Differenze di conversione 9.177 2 9.179
31/12/2024 845.815 2.358 848.173
CREDITI PER IMPOSTE ANTICIPATE E DEBITI PER IMPOSTE DIFFERITE
Euro/000 31/12/2024 31/12/2023
Crediti per imposte anticipate 286.780 252.197
Debiti per imposte differite (103.282) (63.034)
TOTALE 183.498 189.163