Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 221Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 220
[E5–3] Obiettivi relativi all'uso delle risorse e all'economia circolare
Di seguito viene riportato il dettaglio degli obiettivi inclusi nel Piano di Sostenibilità e dei risultati raggiunti nel 2024, relativi al pillar Think circular & bold, che confermano gli impegni volontari futuri del Gruppo per promuovere il proprio impegno a favore dell’economia circolare.
12 Il valore considera il fabbisogno in peso di filati e tessuti utilizzati complessivamente per la produzione delle collezioni PE e AI 2024.
OBIETTIVI RISULTATI 2024
THINK CIRCULAR & BOLD
Utilizzare materiali a più basso impatto rispetto a soluzioni convenzionali12 [SDG 12]
2025 Oltre il 50% di filati e tessuti saranno realizzati con materiali ”preferred” *
*Materiali che mirano ad avere un minor impatto rispetto alle soluzioni convenzionali utilizzate dal Gruppo Moncler (per esempio riciclati, biologici, o certificati in linea con specifici standard).
→ >43% dei filati e tessuti utilizzati nelle collezioni PE e AI 2024 realizzato con materiali “preferred” (>25% nelle collezioni PE e AI 2023)
2025 50% del nylon “preferred” utilizzato nelle collezioni 2025 → >50% del nylon utilizzato nelle collezioni PE e AI 2024
è costituito da materiale “preferred”, ad esempio riciclato (>40% nelle collezioni PE e AI 2023)
2025 50% del cotone “preferred” utilizzato nelle collezioni 2025 → Circa il 37% di cotone utilizzato nelle collezioni PE e AI 2024
è biologico o riciclato (>12% nelle collezioni PE e AI 2023)
2025 100% della lana merino utilizzata nelle collezioni 2025 sarà certificata mulesing free
2025 70% di lana certificata secondo specifici standard (ad esempio Responsible Wool Standard – RWS, Nativa, Sustainawool)
→ Circa il 93% della lana merino utilizzata nelle collezioni PE e AI 2024 è realizzato con materiali certificati mulesing free (>65% nelle collezioni PE e AI 2023)
→ Circa il 70% della lana utilizzata nelle collezioni PE e AI 2024 è realizzato con materiali certificati, ad esempio Responsible Wool Standard – RWS, Nativa, Sustainawool (>45% nelle collezioni PE e AI 2023)
Estendere la durabilità del prodotto [SDG 12]
Ongoing Almeno il 55% degli scarti di produzione di nylon (sedi produttive dirette del Gruppo e fornitori di produzione outerwear del marchio Moncler) riciclati
✓ Riciclato il 100% degli scarti di nylon provenienti dalle sedi dirette.
Dal 2023, il riciclo è stato esteso al network esterno di produzione di outerwear Moncler, raggiungendo oltre il 55% del totale degli scarti di nylon
Ongoing Servizio di riparazione “avanzata” Extra-Life sviluppato a livello mondo
✓ Servizio Extra-Life di riparazione “avanzata” dei capi Moncler attivo
in tutte le Region
Utilizzare un packaging a più basso impatto rispetto a soluzioni convenzionali [SDG 14]
Ongoing 100% packaging per i clienti finali realizzato con materiali “preferred”
✓ 100% del packaging destinato a cliente finale di Moncler e Stone Island
realizzato con materiali “preferred”
Ongoing Zero plastica monouso vergine di origine fossile
✓ Zero plastica monouso vergine di origine fossile
Ongoing 100% packaging impiegato nei processi logistici realizzato con materiali “preferred”
✓ 100% packaging logistico del Gruppo realizzato con materiali “preferred”
Diffondere la cultura della sostenibilità
2024 100% dei dipendenti nel mondo coinvolti in un programma di formazione su temi ambientali
✓ Programma di formazione su temi ambientali erogato a tutti i dipendenti
del mondo
LEGENDA ✓ Obiettivo raggiunto → Obiettivo on time ⚪ Obiettivo posticipato
13 Il dato si riferisce al perimetro uffici, polo logistico in Italia e polo produttivo in Romania. Non include i rifiuti gestiti direttamente dalle aziende municipalizzate locali. Il dato non include i rifiuti generati negli store del network retail di Gruppo. Questo dato è stato stimato utilizzando dati primari di volumi di rifiuti raccolti su un campione di store soggetti a certificazione LEED. I rifiuti si riferiscono principalmente a materiale da imballaggio dei prodotti venduti. Il totale stimato è di circa 1.028 tonnellate.
14 Il dato si riferisce prevalentemente ad apparecchiature elettroniche obsolete o fuori uso. Il Gruppo non ha generato rifiuti radioattivi nel 2024 in linea con il 2023.
15 I volumi di rifiuti non riciclati nel 2024 risultano maggiori rispetto al 2023, poiché nel 2024 si è verificato un aumento di alcuni materiali di imballaggi misti, i quali vengono ad oggi smaltiti con altre modalità di trattamento. Il Gruppo si è attivato con il proprio partner per identificare e implementare delle azioni di recupero o riciclo di tali rifiuti.
[E5–5] Flussi di risorse in uscita
RISORSE IN USCITA PER TIPOLOGIA13 (TONNELLATE) 2023 2024
RIFIUTI NON PERICOLOSI 1.807,8 1.688,2
Carta e cartone 647,7 675,2
Imballaggi misti 333,2 317,5
Legno 254,1 260,0
Plastica 161,5 148,5
Tessuto 346,5 216,8
Ferro 29,2 49,9
Vetro 0,9 -
Altro 35,6 20,3
RIFIUTI PERICOLOSI14 1,8 3,7
TOTALE RIFIUTI PRODOTTI 1.809,6 1.691,9
RISORSE IN USCITA PER DESTINAZIONE13 (TONNELLATE) 2023 2024
RIFIUTI GENERATI 1.809,6 1.691,9
RIFIUTI PERICOLOSI SOTTRATTI (DIVERTED) DALLO SMALTIMENTO 1,8 2,9
Rifiuti pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con la preparazione per il riutilizzo
0,01 -
Rifiuti pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con il riciclo 1,8 2,5
Rifiuti pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con altre operazioni di recupero
- 0,4
RIFIUTI NON PERICOLOSI SOTTRATTI (DIVERTED) ALLO SMALTIMENTO 1.794,5 1.683,7
Rifiuti non pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con la preparazione per il riutilizzo
0,8 -
Rifiuti non pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con il riciclo 1.582,1 1.421,1
Rifiuti non pericolosi sottratti (diverted) allo smaltimento con altre operazioni di recupero
211,6 262,6
RIFIUTI PERICOLOSI DESTINATI ALLO SMALTIMENTO 0,04 0,80
Rifiuti pericolosi destinati allo smaltimento con incenerimento 0,04 -
Rifiuti pericolosi destinati allo smaltimento con smaltimento in discarica - -
Rifiuti pericolosi destinati allo smaltimento con altre operazioni di smaltimento - 0,8
RIFIUTI NON PERICOLOSI DESTINATI ALLO SMALTIMENTO 13,3 4,5
Rifiuti non pericolosi destinati allo smaltimento con incenerimento - -
Rifiuti non pericolosi destinati allo smaltimento con smaltimento in discarica - -
Rifiuti non pericolosi destinati allo smaltimento con altre operazioni di smaltimento
13,3 4,5
RIFIUTI NON RICICLATI15 225,7 268,2
PERCENTUALE DI RIFIUTI NON RICICLATI 12% 16%