Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 388 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 389
I fondi pensione sono principalmente riferiti alle società italiane del Gruppo. A seguito della riforma della previdenza complementare, a partire dal 1° gennaio 2007 l’obbligazione ha assunto la forma di fondo pensione a contribuzione definita. Coerentemente, l’ammontare del debito per TFR iscritto prima dell’entrata in vigore della riforma e non ancora pagato ai dipendenti in essere alla data di redazione del Bilancio, è considerato come un fondo pensione a benefici definiti i cui movimenti sono riportati nella seguente tabella:
La valutazione attuariale del TFR è realizzata in base alla metodologia denominata “Projected Unit Credit Cost”. Di seguito si riporta il dettaglio delle assunzioni economiche e demografiche utilizzate ai fini delle valutazioni attuariali.
La seguente tabella evidenzia gli effetti che ci sarebbero stati sull’obbligazione per benefici definiti a seguito delle variazioni, ragionevolmente possibili, delle ipotesi attuariali rilevanti alla fine dell’esercizio.
5.16 Debiti finanziari I debiti finanziari sono dettagliati nella seguente tabella:
I debiti finanziari correnti al 31 dicembre 2024 includono i debiti in conto corrente e anticipi bancari a breve termine, i debiti finanziari per leasing derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16 e, nella voce altri debiti a breve termine, principalmente la quota entro l'anno delle passività finanziarie verso terzi soggetti non bancari.
I debiti finanziari non correnti includono i debiti finanziari per leasing derivanti dall'applicazione del principio contabile IFRS 16 e le passività finanziarie verso terzi soggetti non bancari.
TRATTAMENTO FINE RAPPORTO — MOVIMENTI
Euro/000 31/12/2024 31/12/2023
Obbligazione netta all’inizio del periodo (4.792) (4.337)
Modifiche all’area di consolidamento 0 0
Interessi sull’obbligazione (138) (163)
Costo corrente (782) (866)
Liquidazioni 971 558
Utile/(Perdita attuariale) 43 16
OBBLIGAZIONE NETTA ALLA FINE DEL PERIODO (4.698) (4.792)
IPOTESI ADOTTATE
Tasso di attuazione 3,10%
Tasso di inflazione 2,00%
Tasso nominale di crescita delle retribuzioni 2,00%
Tasso annuo di turnover 13,14%
Probabilità di richiesta di anticipazioni di TFR 1,68%
Misura di richiesta dell'anticipo 70,00%
Tavola di sopravvivenza — maschi M2019
Tavola di sopravvivenza — femmine F2019
(*) Tavole ISTAT popolazione residente
FONDI PENSIONE E QUIESCENZA
Euro/000 1 Gennaio 2023 Modifiche all’area di
consolidamento
Incrementi Decrementi Differenze di traduzione
Altri movimenti 31 Dicembre 2023
TFR e Fondo quiescenza
(6.618) 0 (1.791) 567 171 16 (7.655)
Fondo indennità agenti
(5.418) 0 (1.037) 1.966 0 0 (4.489)
TOTALE (12.036) 0 (2.828) 2.533 171 16 (12.144)
ANALISI DI SENSITIVITÀ
Euro/000 Variazione
Tasso di attualizzazione +0,5% (145)
Tasso di attualizzazione -0,5% 154
Incremento della probabilità di richiesta di anticipazioni di TFR x (+0,5%) 5
Decremento della probabilità di richiesta di anticipazioni di TFR x (-0,5%) (5)
Incremento del tasso di inflazione (+0,5%) 108
Decremento del tasso di inflazione (-0,5%) (102)
Incremento del tasso nominale di crescita delle retribuzioni (+0,5%) 29
Decremento del tasso nominale di crescita delle retribuzioni (-0,5%) (28)
Incremento dell'età di pensionamento (+1 anno) (3)
Decremento dell'età di pensionamento (-1 anno) 4
Incremento della sopravvivenza (+1 anno) (0)
Decremento della sopravvivenza (-1 anno) 0
DEBITI FINANZIARI
Euro/000 31/12/2024 31/12/2023
Debiti in conto corrente e anticipi bancari a breve termine
6 0
Quota corrente finanziamenti bancari a lungo termine
0 1.514
Debiti finanziari per leasing correnti 178.284 167.659
Altri debiti a breve termine 17.830 15.230
DEBITI FINANZIARI CORRENTI 196.120 184.403
Debiti finanziari per leasing non correnti 745.921 637.672
Altri debiti a lungo termine 15.267 26.516
DEBITI FINANZIARI NON CORRENTI 761.188 664.188
TOTALE 957.308 848.591