Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 116 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Relazione sulla gestione 117
OBIETTIVI RISULTATI 2024
NURTURE UNIQUENESS
Promuovere una cultura inclusiva attraverso la formazione [SDG 4; 5]
2024 100% dei dipendenti coinvolti in un programma di formazione su temi di diversità, equità e inclusione
✓ 100% dei dipendenti coinvolti in un programma di formazione sui temi
di diversità, equità e inclusione (DE&I) che prevede diversi moduli erogati a livello globale, tra cui un corso sui DE&I Essentials, uno sugli Unconscious Bias e il programma Building Bridges che coinvolge il 100% del management
2024 Estensione di MONCampus, il programma di formazione aziendale per giovani talenti, nel mondo
✓ Esteso il programma MONCampus a livello internazionale coinvolgendo
tutte le Region del Gruppo
2025 Aggiornamento del modello di leadership PIUMA, il sistema aziendale di valutazione della performance, con un focus sull’inclusività
→ Predisposta una prima ipotesi del modello di leadership
Garantire la rappresentatività [SDG 4; 5]
2025 ≥ 50% di donne sul totale della popolazione aziendale ≥ 50% di manager donne sul totale del management ≥ 50% di junior manager donne sul totale dei junior manager ≥ 50% di top manager donne sul totale dei top manager ≥ 50% di manager donne nelle funzioni che generano ricavi sul totale dei manager nelle funzioni che generano ricavi ≥ 50% di donne in posizioni STEM sul totale delle posizioni STEM (Science, technology, engineering, and mathematics)
→ 70% di donne sul totale della popolazione aziendale → 52% di manager donne sul totale del management → 56% di junior manager donne sul totale degli junior manager → 41% di top manager donne sul totale dei top manager → 55% di manager donne nelle funzioni che generano ricavi sul totale
dei manager nelle funzioni che generano ricavi → 61% di donne in posizioni STEM sul totale delle posizioni STEM
Creare un sistema di procedure e politiche a supporto della Diversity, Equity & Inclusion (DE&I)
Ongoing Rafforzamento dei sistemi di protezione dei dipendenti
✓ Lanciata una nuova campagna di comunicazione interna
sulla procedura di whistleblowing
2024 Lancio dell’iniziativa Ferie Solidali* in Italia
*La possibilità di cedere – a titolo gratuito – i giorni di ferie ad un collega per agevolarlo nella gestione di specifici e particolari bisogni
✓ Siglato l’accordo, ad ottobre 2024 in Italia, che permetterà di istituire
la banca ore solidale, consentendo ai dipendenti del Gruppo di donare giornate di ferie ai colleghi in difficoltà, con un contributo equivalente offerto dall’azienda
2025 Certificazione Equal Pay a livello mondo (perimetro marchio Moncler) → Ottenuta la Certificazione Equal Pay per l’Headquarter del marchio
Moncler in Italia → Avviato il processo di certificazione in Corea del Sud, Giappone,
Cina continentale, Francia, Stati Uniti e Romania
2025 Pubblicazione di un DE&I report → Aggiornato il processo di integrazione di indicatori di performance DE&I
nel sistema di rendicontazione dei dati inerenti la popolazione aziendale
Valorizzare le persone [SDG 3]
Ongoing Ripetizione annuale dell’analisi di clima interno a livello mondo
✓ Svolta l’ottava analisi di clima interno, MONVoice, con un tasso
di risposta del 92% coinvolgendo 6.777 persone a livello Gruppo
2024 Lancio della seconda survey sulla Diversità, Equità e Inclusione coinvolgendo il 100% dei dipendenti a livello mondo
✓ Lanciata la seconda survey con l’obiettivo di approfondire e rafforzare
ulteriormente le tematiche legate alla DE&I, a livello mondo
Promuovere nuovi modi di lavorare
2024 Creazione di gruppi di lavoro locali per garantire l’implementazione del piano DE&I e condividere nuove proposte
✓ Costituiti gruppi di lavoro locali in ogni Region del Gruppo, che sono stati
coinvolti nella definizione di attività in ambito diversità, equità e inclusione
LEGENDA ✓ Obiettivo raggiunto → Obiettivo on time ⚪ Obiettivo posticipato
OBIETTIVI RISULTATI 2024
GIVE BACK
Proteggere le persone dal freddo
2025 150.000 persone in difficoltà protette dal freddo (2020-2025) → Oltre 165.000 persone in difficoltà protette dal freddo negli
ultimi otto anni (circa 135.000 nel periodo 2020 – 2024)
Creare valore condiviso [SDG 11]
2024 Realizzazione di un progetto ad alto valore sociale ogni due anni che risponda a un bisogno specifico della comunità
✓ Supportato il progetto biennale di Fondazione TOG dedicato
ai bambini con patologie neurologiche complesse e volto a integrare l’innovativa tecnologia Eye-tracking presso il proprio domicilio
Ongoing 100% della popolazione aziendale elegibile per attività di volontariato
✓ 100% della popolazione aziendale elegibile per attività di volontariato
LEGENDA ✓ Obiettivo raggiunto → Obiettivo on time ⚪ Obiettivo posticipato