Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 384 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio Consolidato 385
I movimenti del fondo svalutazione crediti e del fondo sconti futuri sono dettagliati nelle seguenti tabelle:
Il fondo svalutazione crediti è stato iscritto sulla base delle migliori stime del management sulla base dell’analisi dello scadenziario ed in relazione alla solvibilità dei clienti con esposizione più datata o soggetti a procedure di recupero forzato. I crediti svalutati si riferiscono a posizioni specifiche e per i quali esiste un’incertezza sulla recuperabilità dell’ammontare iscritto a bilancio. Inoltre il fondo svalutazione crediti include una stima della “expected loss” relativa ai crediti commerciali in bonis per tenere conto dei rischi connessi al contesto economico e copre altresì eventuali rischi di revocatorie sui crediti commerciali.
5.8 Cassa e banche Al 31 dicembre 2024 la voce cassa e banche, che ammonta ad Euro 1.188,0 milioni (Euro 998,8 milioni al 31 dicembre 2023), include le disponibilità liquide ed i mezzi equivalenti (“cash equivalent”) prevalentemente rappresentate dai depositi presso le banche.
L’ammontare iscritto a bilancio corrisponde al valore nominale ed è allineato con il fair value alla data di redazione del bilancio. Il rischio di credito è infatti limitato dal momento che le controparti sono istituti bancari di primaria importanza.
Il rendiconto finanziario evidenzia le variazioni della cassa e delle disponibilità liquide che comprendono principalmente la cassa e i saldi attivi verso banche.
Le tabelle di seguito riportate evidenziano la riconciliazione dell’ammontare della cassa e delle disponibilità liquide con le disponibilità ed i mezzi equivalenti presentati nel rendiconto finanziario:
5.9 Altre attività finanziarie correnti La voce altre attività finanziarie correnti si riferisce alla valutazione di mercato degli strumenti finanziari derivati in essere a copertura del rischio cambio pari ad Euro 4,6 milioni (Euro 9,7 milioni nel 2023), ai depositi remunerati con scadenza oltre i 3 mesi, pari ad Euro 80,0 milioni, ed ai titoli di stato pari ad Euro 69,4 milioni (Euro 68,6 milioni nel 2023).
5.10 Altre attività correnti e non correnti
La voce altri crediti correnti contiene principalmente il credito verso l’erario per l’imposta sul valore aggiunto.
I depositi cauzionali si riferiscono principalmente ai depositi pagati a beneficio del locatore, a garanzia del contratto di affitto.
La voce partecipazioni in altre società accoglie la quota consortile nel consorzio Re.Crea.
Non ci sono differenze tra il valore iscritto a bilancio ed il valore di mercato dei rispettivi crediti.
5.11 Debiti commerciali I debiti commerciali ammontano ad Euro 540,9 milioni al 31 dicembre 2024 (Euro 538,6 milioni al 31 dicembre 2023) e si riferiscono ad obbligazioni di breve termine verso fornitori di beni e servizi. I debiti si riferiscono a posizioni pagabili a breve termine e non ci sono valori che eccedano i 12 mesi.
Nel 2024 e nel 2023 non ci sono posizioni debitorie concentrate verso singoli fornitori che eccedano il 10% del totale valore.
Non ci sono differenze tra il valore iscritto a bilancio ed il valore di mercato dei rispettivi debiti e non vi sono posizioni rilevanti scadute.
L’analisi dei debiti commerciali in valuta è inserita nel paragrafo 9.1 a cui si rimanda per ulteriori analisi.
CASSA INCLUSA NEL RENDICONTO FINANZIARIO
Euro/000 31/12/2024 31/12/2023
Cassa e disponibilità liquide in banca 1.187.978 998.799
Debiti in conto corrente e anticipi bancari a breve termine (6) 0
TOTALE 1.187.972 998.799
FONDO SVALUTAZIONE CREDITI E FONDO SCONTI
Euro/000 1 Gennaio 2024 Modifiche all’area di consolidamento
Accantonamento a conto economico
Utilizzo Differenza di conversione
31 Dicembre 2024
Fondo svalutazione crediti (14.764) 0 (514) 164 (153) (15.267)
Fondo per sconti futuri (783) 0 0 658 (8) (133)
TOTALE (15.547) 0 (514) 822 (161) (15.400)
FONDO SVALUTAZIONE CREDITI E FONDO SCONTI
Euro/000 1 Gennaio 2023 Modifiche all’area di consolidamento
Accantonamento a conto economico
Utilizzo Differenza di conversione
31 Dicembre 2023
Fondo svalutazione crediti (15.009) 0 (280) 433 92 (14.764)
Fondo per sconti futuri (132) 0 (654) 0 3 (783)
TOTALE (15.141) 0 (934) 433 95 (15.547)
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI E NON CORRENTI
Euro/000 31/12/2024 31/12/2023
Ratei e risconti attivi correnti 20.773 15.909
Altri crediti correnti 30.056 25.992
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI 50.829 41.901
Ratei e risconti attivi non correnti 59 113
Depositi cauzionali 46.522 43.454
Partecipazioni in altre imprese 160 110
Altri crediti non correnti 4.655 3.279
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI 51.396 46.956
TOTALE 102.225 88.857