Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio d’esercizio 444 Gruppo Moncler | Relazione Finanziaria Annuale 2024 Bilancio d’esercizio 445
4.2 Perdite di valore su immobilizzazioni immateriali a vita utile indefinita La voce Marchi, a vita utile indefinita, non è stata ammortizzata ma è stata sottoposta alla verifica da parte del management in merito all’esistenza di perdite durevoli di valore.
l test di impairment sul marchio Moncler e sul marchio Stone Island sono stati effettuati mediante la comparazione del valore di iscrizione dei marchi con una stima del valore derivante dalla metodologia dei flussi di cassa attualizzati (Discounted Cash Flow) derivanti dall’applicazione del Royalty Relief Method, sulla base del quale i flussi sono legati al riconoscimento di una percentuale di royalty applicata all’ammontare dei ricavi che ciascun marchio è in grado di generare.
Per la valutazione 2024 del marchio e dell’avviamento Moncler e Stone Island, i flussi di cassa attesi e i ricavi sono basati sul Budget 2025 approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 12 dicembre 2024, per l’esercizio 2026 sul Business Plan 2024-2026 approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14 dicembre 2023 e per gli esercizi dal 2027-2029 sulla base di stime del management coerenti con i piani di sviluppo attesi.
Il tasso “g” di crescita utilizzato è stato pari al 2,5%. Il tasso di sconto è stato calcolato usando il costo medio del
capitale (Weighted Average Cost of Capital, “WACC”), vale a dire ponderando il tasso atteso di rendimento sul capitale investito al netto dei costi delle fonti di copertura di un campione di società appartenenti allo stesso settore. Il calcolo ha tenuto conto delle implicazioni del contesto macroeconomico aggiornato sui tassi di interesse. Il costo medio del capitale (WACC) è stato calcolato pari all’8,5% per il marchio Moncler e pari al 9,0% per il marchio Stone Island.
I risultati della sensitivity analysis evidenziano che il valore iscritto del marchio Moncler è confermato in tutti gli scenari di variazioni ragionevoli dei parametri di riferimento. Il marchio Stone Island fino ad un WACC pari al 9,6%, a parità di altri parametri.
FONDO AMMORTAMENTO IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
Euro/000 Marchi Software Altre immobilizzazioni immateriali
TOTALE
01/01/2023 0 (483) (7.721) (8.204)
Ammortamenti 0 (41) (898) (939)
Decrementi 0 0 0 0
Altri movimenti incluse riclassifiche 0 0 0 0
31/12/2023 0 (524) (8.619) (9.143)
4.3 Immobilizzazioni materiali
I movimenti delle immobilizzazioni materiali per gli esercizi 2024 e 2023 sono riepilogati nelle tabelle seguenti:
Al 31 dicembre 2024
Al 31 dicembre 2023
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2024 2023
Euro/000 Valore lordo Fondo ammortamento e impairment
Valore netto Valore netto
Terreni e fabbricati 1.490 (1.276) 214 4.151
Impianti e macchinari 125 (121) 4 7
Mobili e arredi 243 (215) 28 51
Migliorie su beni di terzi 151 (95) 56 84
Altri beni 1.146 (918) 228 258
Immobilizzazioni in corso 611 0 611 270
TOTALE 3.766 (2.625) 1.141 4.821
VALORE LORDO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Euro/000 Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Mobili e arredi Migliorie su beni di terzi
Altri beni Immobilizzazioni in corso e acconti
TOTALE
01/01/2024 6.040 125 243 151 1.007 270 7.836
Incrementi 39 0 0 0 238 838 1.115
Decrementi (4.589) 0 0 0 (99) (497) (5.185)
Altri movimenti incluse riclassifiche
0 0 0 0 0 0 0
31/12/2024 1.490 125 243 151 1.146 611 3.766
FONDO AMMORTAMENTO E IMPAIRMENT
Euro/000 Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Mobili e arredi Migliorie su beni di terzi
Altri beni Immobilizzazioni in corso e acconti
TOTALE
01/01/2024 (1.889) (118) (192) (67) (749) 0 (3.015)
Ammortamenti (784) (3) (23) (28) (233) 0 (1.071)
Decrementi 1.397 0 0 0 64 0 1.461
Altri movimenti incluse riclassifiche
0 0 0 0 0 0 0
31/12/2024 (1.276) (121) (215) (95) (918) 0 (2.625)
VALORE LORDO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Euro/000 Terreni e fabbricati
Impianti e macchinari
Mobili e arredi Migliorie su beni di terzi
Altri beni Immobilizzazioni in corso e acconti
TOTALE
01/01/2023 7.665 123 234 114 928 456 9.520
Incrementi 546 2 9 37 239 (156) 677
Decrementi (2.171) 0 0 0 (160) 0 (2.331)
Altri movimenti incluse riclassifiche
0 0 0 0 0 (30) (30)
31/12/2023 6.040 125 243 151 1.007 270 7.836