249 APPENDICE248 APPENDICE GRUPPO MONCLER 2023
OPEX: Per il calcolo dell indicatore sulle Operating Expenditure (OpEx), al denominatore è stata considerata la totalità dei costi diretti non ca- pitalizzati legati a ricerca e sviluppo, manutenzione e riparazione nonché qualsiasi altra spesa diretta connessa alla manutenzione quotidiana di immobili, impianti e macchinari, dell impresa o di ter- zi cui sono esternalizzate tali mansioni, necessaria per garantire il funzionamento continuo ed efficace di tali attivi. Non sono state in- cluse le spese relative al funzionamento quotidiano di immobili, im- pianti e macchinari come: materie prime, costo dei dipendenti che utilizzano la macchina, elettricità o fluidi necessari per il funziona- mento di tali attivi.
Per quanto riguarda il numeratore, sono stati considerati i co- sti inclusi nel denominatore relativi ad acquisto di output da attività economiche ammissibili, e allineate, secondo la Tassonomia e/o re- lative alle misure messe in atto che consentano una riduzione del- le emissioni di CO2 in atmosfera: in particolare, sono stati inclusi i costi legati alle attività manutentive finalizzate a garantire il fun- zionamento di sistemi energetici per l efficienza energetica e per la riduzione dei consumi energetici delle sedi aziendali, riconducibi- li quindi all attività economica categorizzata come 7.2 Ristruttura- zione di edifici esistenti nel Regolamento (UE) 2020/852. L analisi di allineamento è stata svolta seguendo lo stesso processo utilizza- to dal Gruppo per i CapEx.
QUOTA DELLE SPESE OPERATIVE DERIVANTI DA PRODOTTI O SERVIZI ASSOCIATI AD ATTIVITÀ ALLINEATE ALLA TASSONOMIA INFORMATIVA RELATIVA ALL ANNO 202321
MODELLO - QUOTA DELLE SPESE OPERATIVE (OPEX) DERIVANTI DA PRODOTTI O SERVIZI ASSOCIATI AD ATTIVITÀ ECONOMICHE ALLINEATE ALLA TASSONOMIA - INFORMATIVA RELATIVA ALL ANNO 2023
21 La metodologia di calcolo della quota di spese operative (OpEx) associa- te ad attività economiche ammissibili alla Tassonomia è stata rivista nel corso del 2023, per tale motivo il dato è stato aggiornato rispetto a quan- to riportato nella Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria 2022.
CAPEX: Per il calcolo dell indicatore sulle Capital Expenditure (CapEx), al denominatore sono stati considerati gli incrementi delle immobi- lizzazioni materiali e immateriali avvenuti nell esercizio, prima de- gli ammortamenti e delle eventuali rivalutazioni, compresi quelli derivanti da rideterminazioni e riduzioni di valore, per l esercizio in questione, ed escluse le variazioni del fair value. Il denominatore include, in particolare, le eventuali acquisizioni di immobilizzazio- ni materiali (IAS 16), immobilizzazioni immateriali (IAS 38) e attività per diritti d uso (IFRS 16).
Per quanto riguarda il numeratore, sono stati considerati ammissibili gli incrementi in immobilizzazioni legati all acquisto di output da attività economiche incluse nella Tassonomia e/o relative alle misure messe in atto che consentano una riduzione delle emis- sioni di CO2 in atmosfera, tra cui principalmente gli investimenti so- stenuti per i lavori di edilizia collegati all apertura dei nuovi store e all ampliamento e ristrutturazione delle sedi aziendali e dei negozi esistenti e, in particolare, per l efficientamento energetico e la ridu- zione del consumo di energia di questi immobili, riconducibili quin- di all attività economica categorizzata come 7.2 Ristrutturazione di edifici esistenti nel Regolamento (UE) 2020/852. In particolare, l analisi di allineamento è stata svolta verificando l aderenza di tut- ti i lavori di edilizia sopracitati ai requisiti di vaglio tecnico, ai criteri DNSH (Do Not Significant Harm) e alle garanzie minime di salva- guardia relativi all obiettivo di mitigazione del cambiamento clima- tico (ritenuto maggiormente rilevante per il Gruppo) previsti dalla normativa. Le analisi per la verifica dell allineamento ai requisiti del- la Tassonomia hanno tenuto in considerazione l integrazione dei re- quisiti di efficientamento energetico presso tutte le sedi a gestione diretta in linea con i target del Piano di Sostenibilità del Gruppo e le linee guida implementate dal Gruppo per la progettazione del- le nuove aperture e relocation di negozi e delle nuove costruzioni aziendali, che prevedono l integrazione dei criteri per l ottenimento della certificazione LEED. Inoltre è stato avviato, con il supporto di un ente terzo specializzato, un progetto che sarà portato a regime nel 2024, finalizzato a monitorare e certificare l aderenza di ciascu- na attività edilizia svolta dal Gruppo ai requisiti della Tassonomia.
QUOTA DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE DERIVANTI DA PRODOTTI O SERVIZI ASSOCIATI AD ATTIVITÀ ALLINEATE ALLA TASSONOMIA INFORMATIVA RELATIVA ALL ANNO 2023
MODELLO - QUOTA DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (CAPEX) DERIVANTI DA PRODOTTI O SERVIZI ASSOCIATI AD ATTIVITÀ ECONOMICHE ALLINEATE ALLA TASSONOMIA - INFORMATIVA PER L'ANNO 2023
Modello Quota delle spese in conto capitale (Cap x) derivanti da prodotti o servizi associati ad attività economiche allineate alla tassonomia Informativa per l anno 2023
Esercizio finanziario 2023 2023 Criteri per il contributo sostanziale Criteri DNSH («non arrecare danno significativo»)
Attività economiche Codice CapEx
Quota di spese in conto capitale, anno
2023
M iti
ga zi
on e
de i
ca m
bi am
en ti
cl im
at ic
i A
da tta
m en
to a
i ca
m bi
am en
ti cl
im at
ic i
A cq
ua
In qu
in am
en to
Ec on
om ia
ci
rc ol
ar e
Bi od
iv er
si tà
M iti
ga zi
on e
de i
ca m
bi am
en ti
cl im
at ic
i A
da tta
m en
to a
i ca
m bi
am en
ti cl
im at
ic i
A cq
ua
In qu
in am
en to
Ec on
om ia
ci
rc ol
ar e
Bi od
iv er
si tà
G ar
an zi
e m
in im
e di
sa lv
ag ua
rd ia
Quota di CapEx allineata (A.1.) o
ammissibile (A.2.) alla tassonomia,
anno 2022
Categoria attività
abilitante
Categoria attività di
transizione
Testo Mln % Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No % A T
A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA
A.1. Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia)
Ristrutturazione di edifici esistenti 7.2 24,27 7,4% Sì N/AM N/AM N/AM N/AM N/AM Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 7,8% T
CapEx delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1) 24,27 7,4% 7,4% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 7,8%
Di cui abilitanti 0.00 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 0,0% A
Di cui di transizione 24,27 7,4% 7,4% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 7,8% T
A.2. Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia)
CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2)
0.00 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
A. CapEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) 24,27 7,4% 7,4% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 7,8%
B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA
CapEx delle attività non ammissibili alla tassonomia 303,56 92,6%
TOTALE 327,83 100,0%
Modello Quota delle spese operative (OpEx) derivanti da prodotti o servizi associati ad attività economiche allineate alla tassonomia Informativa per l anno 2023
Esercizio finanziario 2023 2023 Criteri per il contributo sostanziale Criteri DNSH («non arrecare danno significativo»)
Attività economiche Codice OpEx
Quota di spese
operative, anno 2023
M iti
ga zi
on e
de i
ca m
bi am
en ti
cl im
at ic
i A
da tta
m en
to a
i ca
m bi
am en
ti cl
im at
ic i
A cq
ua
In qu
in am
en to
Ec on
om ia
ci
rc ol
ar e
Bi od
iv er
si tà
M iti
ga zi
on e
de i
ca m
bi am
en ti
cl im
at ic
i A
da tta
m en
to a
i ca
m bi
am en
ti cl
im at
ic i
A cq
ua
In qu
in am
en to
Ec on
om ia
ci
rc ol
ar e
Bi od
iv er
si tà
G ar
an zi
e m
in im
e di
sa lv
ag ua
rd ia
Quota di OpEx allineata (A.1.) o
ammissibile (A.2.) alla tassonomia,
anno 2022
Categoria attività
abilitante
Categoria attività di
transizione
Testo Mln % Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì; No; N/AM
Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No Sì/No % A T
A. ATTIVITÀ AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA
A.1. Attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia)
Ristrutturazione di edifici esistenti 7.2 0,83 16,6% Sì N/AM N/AM N/AM N/AM N/AM Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 14,3% T
Spese operative delle attività ecosostenibili (allineate alla tassonomia) (A.1)
0,83 16,6% 16,6% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 14,3%
Di cui abilitanti 0.00 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 0,0% A
Di cui di transizione 0,83 16,6% 16,6%% Sì Sì Sì Sì Sì Sì Sì 14,3% T
A.2. Attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia)
Spese operative delle attività ammissibili alla tassonomia ma non ecosostenibili (attività non allineate alla tassonomia) (A.2)
0.00 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
A. OpEx delle attività ammissibili alla tassonomia (A.1+A.2) 0,83 16,6% 16,6% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 0,0% 14,3%
B. ATTIVITÀ NON AMMISSIBILI ALLA TASSONOMIA
Spese operative delle attività non ammissibili alla tassonomia 4,15 83,4%
TOTALE 4,98 100,0%