99 NURTURE UNIQUENESS98 NURTURE UNIQUENESS GRUPPO MONCLER 2023
TIPOLOGIA DI FORMAZIONE
TIPOLOGIA DI FORMAZIONE
79% Professionale o di mestiere
7% Altro
14% Salute e sicurezza
84% Non obbligatoria
16% Obbligatoria
LA FORMAZIONE E L INTERAZIONE NEL GRUPPO MONCLER ATTRAVERSO PIATTAFORME DIGITALI: MAKEPlatform E MINE
La MAKEPlatform è la piattaforma, accessibile a tutti i dipendenti, su cui è pos- sibile non solo trovare contenuti formativi, corsi e-learning, articoli e webinar, ma anche interagire in qualsiasi momento con la propria community. Sulla MA- KEPlatform sono stati introdotti nuovi piani di formazione e i programmi esisten- ti sono stati arricchiti, con l implementazione di uno specifico piano editoriale. Questo piano mira a fornire contenuti sempre aggiornati e coerenti, concentrati su quattro principali filoni formativi: Remote Working, Management, Leadership e Personal Effectiveness.
Dal 2022 è stata lanciata MINE, una nuova piattaforma concepita come uno strumento per condividere informazioni e facilitare il networking tra colle- ghi a livello globale. Si tratta di un app che tiene aggiornati tutti i dipendenti cor- porate e retail di Moncler sulle iniziative e le novità aziendali attraverso attività di formazione, notizie e giochi. Tramite MINE, è possibile entrare in contatto con tutti i colleghi nel mondo e condividere l esperienza aziendale.
La formazione obbligatoria continua a svolgere un ruolo significati- vo nel contesto della formazione aziendale. In Italia tutti i dipenden- ti del Gruppo sono formati sul Modello 231. Un modulo essenziale del corso è dedicato al Codice Etico, mirato alla comprensione e al- la condivisione dei princìpi e dei valori guida aziendali, con un fo- cus su aspetti legati ai diritti umani. A livello globale sono proseguiti i corsi e-learning sul regolamento sulla protezione dei dati persona- li (General Data Protection Regulation - GDPR) e lanciati per pro- grammi formativi sulla cyber security.
Nel corso dell anno inoltre, il Gruppo Moncler sia presso le sedi corporate italiane sia presso la sede produttiva in Romania ha continuato a promuovere programmi formativi volti a rafforzare la cultura della salute e della sicurezza della persona, creare con- sapevolezza dei rischi sul luogo di lavoro e fornire le informazioni necessarie per la loro corretta identificazione e gestione. Relativa- mente ai corsi obbligatori per legge sul D.Lgs. 81/2008 sulla Salu- te e Sicurezza, nel corso dell anno, tra le altre, sono state erogate 42.962 ore. Vedi anche pagg. 109-112; 238.
Nel 2023 sono state erogate circa 4.300 ore di formazione sul tema dei diritti umani. In particolare è proseguito, a livello mon- do, il corso Unconscious Bias che ha l obiettivo di promuovere un organizzazione consapevole e inclusiva.
Anche nel corso del 2023, nella Region America e in Giappo- ne sono stati erogati dei moduli e-learning sulle tematiche legate al- le molestie (harassment) sul posto di lavoro.
Sempre nel contesto della promozione della diversità, è pro- seguito, inoltre, il programma sulla cultural awareness, ideato al fi- ne di promuovere il rispetto delle diversità culturali e fornire degli indirizzi sui comportamenti e le modalità di comunicazione più cor- retti ed efficaci da seguire con i colleghi, partner, clienti e persone di culture diverse tra cui quella cinese, americana, coreana e giap- ponese, italiana.
Tutti questi corsi sono valorizzati all interno di MAKE, Mon- cler Academy for Knowledge and Excellence.