193 ACT ON CLIMATE & NATUREACT ON CLIMATE & NATURE192 GROUPPO MONCLER 2023
attraverso strumenti aziendali dedicati e il supporto di una società di consulenza
collabora con partner riconosciuti per l acquisto di certifica- ti di energia rinnovabile (EACs) e crediti di CO2 allineati ai più importanti standard internazionali come il Gold Standard o il Verified Carbon Standard (VCS)
INIZIATIVE PER LA CARBON NEUTRALITY
GREENTECH: RICICLO DELLA PLASTICA CON UN SISTEMA AD ALTA EFFICIENZA Il progetto sostenuto dal Gruppo Moncler e promosso da GreenTech, una del- le principali aziende nel settore del riciclo della plastica PET in Europa, è relativo ad un impianto di riciclo di plastica proveniente da bottiglie e altri prodotti in PET attraverso una tecnologia ad alta efficienza energetica che permette una ridu- zione delle emissioni rispetto a metodi di smaltimento tradizionali. In particola- re, il riciclo della plastica permette una riduzione delle emissioni di CO2 del 45% rispetto alla produzione di plastica PET vergine. L azienda è situata in Romania, un Paese importante per Moncler sia per la presenza del sito produttivo di Ba- cau sia per la propria filiera produttiva.
Il progetto, certificato Gold Standard, garantisce non solo benefici ambien- tali, come ad esempio la salvaguardia della biodiversità locale ma anche socia- li, quali la promozione dell uguaglianza di genere, ed economici e contribuisce ad accelerare la transizione del Paese verso un economia sostenibile e low carbon.
HENRIETTA SOLAR: INSTALLAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO Henrietta Solar è un progetto, certificato secondo il Verified Carbon Standard, che prevede l installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di ener- gia presso le isole Mauritius, gravemente esposte ai cambiamenti climatici e classificate come Small Island Developing States (SIDS).
Il progetto, attraverso la costruzione di 53.700 pannelli solari, è in grado di fornire energia sostenibile a 40.000 persone preservando un area agricola di oltre 20 ettari. I pannelli solari saranno in grado di generare circa 26.500 MWh sostituendo il mix energetico attuale con energia pulita e rinnovabile, riducen- done annualmente le emissioni di gas serra di oltre 25.000 tonnellate di CO2. Il progetto è in grado di fornire un aiuto concreto al Paese non solo riducendone la dipendenza dalle importazioni di energia di origine fossile, prevalentemente carbone e petrolio, contribuendo alla sua autosufficienza energetica e alla miti- gazione dei cambiamenti climatici ma anche creando nuove opportunità lavora- tive per la comunità locale.
EMISSIONI SCOPE 3 Per la natura del modello di business del Gruppo Moncler, la mag- gior parte degli impatti ambientali sono generati lungo la catena di valore (più del 98% delle emissioni totali del Gruppo) dalla produ- zione delle materie prime alla produzione e trasporto dei capi, agli spostamenti casa-lavoro dei propri dipendenti e agli impatti legati all uso dei prodotti da parte dei clienti finali.
EMISSIONI INDIRETTE (SCOPE 3) (% CALCOLATA SU TONNELLATE TOTALI DI CO2e)
12% Trasporto e distribuzione
7% Capital goods17
5% Utilizzo del prodotto
5% Spostamento dipendenti casa-lavoro
3% Altro18
17 La voce Capital goods include le emissioni indirette generate dalle attivi- tà di ristrutturazione e ampliamento dei negozi, arredamento e sistemi IT.
18 La voce Altro include le emissioni indirette generate dalle seguenti cate- gorie: rifiuti, viaggi di lavoro, fine vita del prodotto ed energia indiretta.
68% Materia prima
e produzione capi finiti