149 BE FAIR148 BE FAIR GRUPPO MONCLER 2023
pubblicato la Politica Ethical Marketing & Advertising al fine di for- malizzare tale consapevolezza e impegno. Tutte le immagini ed i messaggi veicolati attraverso i diversi canali di comunicazione sia online che offline vengono definiti con estrema cura, affinché sia- no in linea con i valori aziendali, rispettino la dignità umana, non sia- no discriminatori e non richiamino comportamenti violenti o modelli comportamentali pericolosi. Un attenzione particolare viene rivolta alla comunicazione della collezione dedicata ai bambini, continuati- vamente volta a garantire il rispetto assoluto dei princìpi fondamen- tali alla base della tutela dei minori. Sebbene al momento il Gruppo non aderisca a specifici codici o standard volontari relativi all attivi- tà pubblicitaria, rispetta tutte le regolamentazioni in materia in vigo- re in ciascuno dei Paesi in cui è presente. A dimostrazione di questo impegno costante, le attività di marketing, pubblicità e sponsorizza- zione dei prodotti del Gruppo non hanno mai dato luogo a casi di non conformità con regolamenti in essere.
Sempre nell ottica di una comunicazione responsabile verso il cliente, anche le etichette dei prodotti rivestono una grande im- portanza nel veicolare informazioni chiare, trasparenti ed accurate. Moncler e Stone Island adottano le normative applicabili, naziona- li e internazionali, che disciplinano l informativa sui prodotti. In linea con tale impegno, collaborano attivamente con i propri fornitori al fi- ne di ottenere informazioni circa i materiali e i processi utilizzati nel- le diverse fasi di produzione e svolgono i test necessari per verificare l esattezza dei contenuti. Tutti i prodotti sono provvisti di un etichetta che riporta le informazioni applicabili relative alla composizione, alle istruzioni per il lavaggio e la manutenzione e al Paese di produzione.
Le informazioni riportate in tali etichette, laddove richiesto, sono tradotte in almeno dieci lingue. Inoltre, vengono applicate del- le etichette personalizzate ai capi destinati a specifici mercati. Per i capi che contengono alcune categorie specifiche di materie prime vengono inserite informazioni aggiuntive come, nel caso della piuma, nome comune dell animale e percentuale di piuma e piumino. In par- ticolare, in Moncler, per quanto riguarda la piuma, in tutti i capi è sta- ta inserita un etichetta con l indicazione Piuma certificata DIST che garantisce che la piuma contenuta nel capo è tutta certificata secon- do i princìpi definiti nel Protocollo tecnico chiamato DIST (Down Inte- grity System & Traceability), che norma le modalità di allevamento e di rispetto del benessere animale, la tracciabilità e la qualità tecnica della piuma. Stone Island, infine, tramite appositi cartellini editoriali presenti sui capispalla, descrive le peculiarità dei materiali innovativi e dei trattamenti utilizzati. Vedi anche pagg. 134; 138-140.
STRATEGIA DIGITALE Il Gruppo è da sempre alla ricerca di nuovi modi di comunicare ed in- teragire con le community nuove ed esistenti.
Nel corso del 2023 Moncler ha ulteriormente accelerato la sua trasformazione digitale.
L obiettivo è che ogni progetto, dalla definizione delle collezio- ni, allo sviluppo prodotto fino alla progettazione degli eventi, sia di- gital native e definito pensando al mondo digitale come primo punto di contatto con il cliente, per poi diffondersi sugli altri canali. Questo nuovo approccio apre le porte ad un futuro pieno di creatività, speri- mentazione e contaminazione di contenuti e canali di interazione.
A luglio 2020 è stata creata la nuova funzione Digital, Enga- gement and Transformation per supportare l evoluzione della vi- sione strategica di Moncler e amplificare le opportunità digitali per l Azienda. La funzione si è occupata della definizione e dell imple- mentazione della strategia del Marchio su tutti i canali digitali e della condivisione in azienda della cultura digitale.
DIGITAL HUB
La funzione Digital, Engagement and Transformation gestisce e coordina il Mon- cler Digital Hub, dipartimento volto a guidare la trasformazione digitale e dif- fonderne la cultura in Azienda, sulla base di 5 pilastri strategici: D-Commerce, D-Marketing, D-Intelligence, D-Operations e Consumer Engagement.
Il D-Commerce è volto a definire soluzioni innovative e uniche nella gestio- ne del business online e si occupa principalmente della gestione del buying e del merchandising.
Il D-Marketing si occupa della creazione dei contenuti digitali per i clienti e mira, da un lato, ad affinare la reach e, dall altro, ad aumentare il livello di engage- ment e della conversion dei clienti. Nel 2023 sono stati sviluppati diversi progetti per incrementare l impatto dei social media, il traffico in negozio e la performan-
ce delle campagne media. Un esempio è il primo showroom immersivo con Adi- das Originals nell ambito della co-creazione Moncler Genius.
Il D-Intelligence identifica le leve strategiche di crescita attraverso le anali- si e la gestione di dati qualitativi e quantitativi al fine di massimizzare la conoscen- za dei clienti omnichannel, di intercettare la richiesta di nuovi trend e prodotti e quindi migliorare la customer experience.
Il D-Operations mira a promuovere lo sviluppo del valore del business e la diffusione della cultura digitale all interno di Moncler.
Il Consumer Engagement è un dipartimento volto a migliorare la compren- sione e la connessione con i clienti, attuali e futuri, del Marchio oltre che a svilup- pare il nuovo Loyalty Program che prevederà vantaggi esclusivi per i clienti più legati al marchio Moncler.
Significative energie, in termini di risorse e investimenti, sono sta- te dedicate allo sviluppo dell area digital: dall online advertising, alle nuove piattaforme sino ai social network.
In particolare, a livello di social network, Moncler vede la sua presenza su Instagram, Facebook, X, YouTube, LinkedIn e TikTok (nel 2023 rispettivamente con 5,4 milioni, 3 milioni e 1,1 milioni, 51 mi- la, 329 mila, 1,3 milioni di follower), WeChat, Weibo, Douyin e RED in Cina9 (rispettivamente con 1,2 milioni, 1 milione, 134 mila e 282 mila follower), LINE in Giappone (con circa 2,9 milioni di follower) mentre in Corea, Moncler è presente dal 2018 con l account di Kakao Talk (con circa 266 mila follower). Infine, se da un lato i social network rappresentano un importante canale con cui Moncler coinvolge gli utenti e li aggiorna sulle continue novità del Marchio, dall altro sono sempre più utilizzati per promuovere messaggi di sostenibilità. An- che Stone Island è presente sui principali social network tra cui In- stagram (2,2 milioni di follower), Facebook, X, Pinterest, YouTube e Vimeo, WeChat, Weibo e Little Red Book.
9 Include Cina continentale, Hong Kong SAR, Macao SAR e Taiwan Region.