23 RELAZIONE SULLA GESTIONE22 RELAZIONE SULLA GESTIONE GRUPPO MONCLER 2023
Il Bilancio Consolidato del Gruppo Moncler al 31 dicembre 2023 include Moncler S.p.A. ( Moncler Capogruppo), Industries S.p.A., Sportswear Company S.p.A. (società direttamente controllate da Moncler), e 53 società consolidate nelle quali la Capogruppo de- tiene indirettamente la maggioranza dei diritti di voto, o sulle quali esercita il controllo, o dalle quali è in grado di ottenere benefici in vir- tù del suo potere di governarne le politiche finanziarie ed operative.
AREA DI CONSOLIDAMENTO Moncler S.p.A. Società Capogruppo proprietaria dei marchi Moncler e Stone Island Industries S.p.A. Società sub holding, direttamente coinvolta nella gestione delle società estere e dei canali distributivi in Italia e licenziataria del marchio Moncler Industries Yield S.r.l. Società che svolge attività di confezione di prodotti di abbigliamento Moncler Asia Pacific Ltd Società che gestisce DOS ad Hong Kong SAR e a Macao SAR Moncler Australia PTY Ltd Società che gestisce DOS in Australia Moncler Belgium S.p.r.l. Società che gestisce DOS in Belgio Moncler Brasil Comércio de moda e acessòrios Ltda. Società che gestisce DOS in Brasile Moncler Canada Ltd Società che gestisce DOS in Canada Moncler Denmark ApS Società che gestisce DOS in Danimarca Moncler Deutschland GmbH Società che gestisce negozi a gestione diretta (DOS) e promuove prodotti Moncler in Germania ed Austria Moncler España SL Società che gestisce DOS in Spagna Moncler France S.à.r.l. Società che gestisce DOS e distribuisce e promuove prodotti Moncler in Francia Moncler Holland B.V. Società che gestisce DOS in Olanda Moncler Hungary KFT Società che gestisce DOS in Ungheria Moncler Ireland Limited Società che gestisce DOS in Irlanda Moncler Istanbul Giyim ve Tekstil Ticaret Ltd. Sti. Società che gestisce DOS in Turchia Moncler Japan Corporation Società che gestisce DOS, distribuisce e promuove prodotti Moncler in Giappone Moncler Kazakhstan LLP Società che gestisce DOS in Kazakistan Moncler Korea Inc. Società che gestisce DOS e distribuisce e promuove prodotti Moncler in Corea del Sud Moncler Malaysia SDN. BHD. Società che gestirà DOS in Malesia Moncler Mexico, S. de R.L. de C.V. Società che gestisce DOS in Messico Moncler Mexico Services, S. de R.L. de C.V. Società inattiva Moncler Middle East FZ-LLC Società holding per l area Middle East Moncler New Zealand Limited Società che gestirà DOS in Nuova Zelanda Moncler Norway AS Società che gestisce DOS in Norvegia Moncler Prague s.r.o. Società che gestisce DOS in Repubblica Ceca Moncler Rus LLC Società inattiva che gestiva DOS in Russia Moncler Shanghai Commercial Co Ltd Società che gestisce DOS in Cina Moncler Singapore Pte. Limited Società che gestisce DOS in Singapore Moncler Suisse SA Società che gestisce DOS in Svizzera Moncler Sweden AB Società che gestisce DOS in Svezia Moncler Taiwan Limited Società che gestisce DOS nella Regione di Taiwan Moncler UAE LLC Società che gestisce DOS negli Emirati Arabi Uniti Moncler UK Ltd Società che gestisce DOS nel Regno Unito Moncler Ukraine LLC Società che gestisce DOS in Ucraina Moncler USA Inc. Società che gestisce DOS, distribuisce e promuove prodotti in Nord America White Tech Sp.zo.o. Società che svolge attività di controllo qualità sulla piuma Sportswear Company S.p.A. Società sub holding per il marchio Stone Island direttamente coinvolta nella gestione delle società estere e del canale distributivo wholesale attraverso la società controllata Stone Island Distribution S.r.l. Stone Island Amsterdam B.V. Società che gestisce DOS in Olanda Stone Island Antwerp B.V.B.A. Società che gestisce DOS in Belgio Stone Island Austria Gmbh Società che gestisce DOS in Austria Stone Island Canada Inc. Società che gestisce DOS in Canada Stone Island China Co., Ltd Società che gestisce DOS in Cina Stone Island Distribution S.r.l. Società che svolge attività di distribuzione Stone Island España S.L. Società che gestisce DOS in Spagna Stone Island France S.a.s.u. Società che gestisce DOS in Francia Stone Island Germany GmbH Società che funge da Agente per le zone Germania ed Austria e gestisce DOS in Germania Stone Island Hong Kong Limited Società che gestisce DOS a Hong Kong Stone Island Japan Inc. Società che gestisce DOS in Giappone Stone Island Korea Co., Ltd Società che gestisce DOS, distribuisce e promuove prodotti Stone Island in Corea del Sud Stone Island Macau Limited Società che gestisce DOS a Macau Stone Island Retail S.r.l. Società che gestisce DOS in Italia Stone Island (UK) Retail Ltd Società che gestisce DOS nel Regno Unito Stone Island Suisse SA Società che gestisce DOS in Svizzera Stone Island Sweden AB Società che gestisce DOS in Svezia Stone Island USA Inc Società che gestisce DOS, distribuisce e promuove prodotti in USA
COMPOSIZIONE DEL GRUPPO Nasce il 1 aprile 2021 il Gruppo Moncler che, con i suoi due brand Moncler e Stone Island , è l espressione di un nuovo concetto di lusso, caratterizzato da esperienzialità, inclusività, senso di ap- partenenza ad una comunità e contaminazione di significati e mon- di diversi come quello dell arte, della cultura, della musica e dello sport. Uniti dalla filosofia beyond fashion, beyond luxury , i due brand rafforzano la loro capacità di essere interpreti delle evoluzio- ni dei codici culturali delle nuove generazioni.
Pur mantenendo le identità dei propri brand fortemente in- dipendenti e basate sull autenticità, sulla costante ricerca di unici- tà e su un legame straordinario con le community di consumatori, il Gruppo intende mettere a fattor comune le proprie culture imprendi- toriali e manageriali oltre alle conoscenze di business e al know-how tecnico per rafforzarne la competitività e valorizzarne il grande po- tenziale di crescita, condividendo inoltre la cultura della sostenibilità.
IL MARCHIO MONCLER Il marchio Moncler nasce nel 1952 a Monestier-de-Clermont, sulle montagne vicino a Grenoble, con una vocazione per i capi sportivi destinati alla montagna.
A partire dal 2003, con l ingresso di Remo Ruffini nel capitale del Gruppo, ha inizio un percorso di riposizionamento del marchio attraverso il quale i prodotti Moncler assumono un carattere sempre più unico ed esclusivo per evolversi da una linea di prodotti a desti- nazione d uso prettamente sportivo, a linee versatili che clienti di ogni genere, età, identità e cultura possono indossare in qualunque occasione e dove il capospalla, pur essendo il capo identificativo del brand, viene gradualmente e naturalmente affiancato da prodot- ti complementari. Sotto la sua guida, Moncler persegue infatti una filosofia volta a creare prodotti unici di altissima qualità, versatili e in continua evoluzione, ma al contempo sempre fedeli al DNA del mar- chio guidata dal motto nasce in montagna, vive in città .
Tradizione, unicità, qualità, coerenza ed energia, sono da sempre i caratteri distintivi di Moncler che negli anni ha saputo evolversi pur rimanendo coerente al proprio DNA, alla propria tradi- zione e all identità del marchio, in una continua ricerca di un dialogo aperto con i propri molteplici consumatori nel mondo
IL MARCHIO STONE ISLAND Cultura della ricerca sui materiali, innovazione e funzionalità sono i valori che da sempre definiscono Stone Island, marchio di abbiglia- mento nato nel 1982 per merito di Massimo Osti e Carlo Rivetti, con un centro d eccellenza a Ravarino un piccolo paese in provincia di Modena e destinato a diventare simbolo della ricerca estrema su fibre e tessuti, applicata a un design innovativo.
È proprio attraverso lo studio della forma e la manipolazio- ne della materia, che Stone Island trova un linguaggio proprio, che ha come pilastri fondanti ricerca estrema e funzionalità massima. Ogni capo Stone Island nasce da una sintesi perfetta tra sperimen- tazione e funzione d uso, tra studio dei tessuti e razionalità.
Lo studio delle uniformi e degli abiti da lavoro diventa l osser- vatorio di Stone Island nel definire un progetto in cui la funzione del capo va oltre l estetica. Una costante indagine sulla trasformazio- ne e nobilitazione di fibre e tessuti e sulla capacità unica di inter- venire sul capo finito attraverso continue sperimentazioni di tintura ha portato Stone Island a scoprire, negli anni, materiali e tecniche produttive mai utilizzati in precedenza e a mettere a punto più di 60.000 ricette di tinture diverse.
GRUPPO MONCLER