123 BILANCIO CONSOLIDATO122 BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO MONCLER 2023
I movimenti delle immobilizzazioni materiali sono riepilogati nelle tabelle seguenti:
Al 31 dicembre 2023
VALORE LORDO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
(Euro/000) Terreni Impianti Mobili Migliorie su Altri beni Immobilizzazioni Totale e fabbricati e macchinari e arredi beni di terzi in corso e acconti 01/01/2023 1.296.502 53.936 166.449 386.389 43.717 53.279 2.000.272 Incrementi 171.572 5.767 29.924 61.723 7.178 31.597 307.761 Decrementi (28.170) (365) (4.622) (11.393) (1.071) (120) (45.741) Differenze di conversione (27.169) 17 (2.595) (13.216) (510) (749) (44.222) Altri movimenti incluse riclassifiche 892 3.958 3.300 17.426 365 (26.101) (160) 31/12/2023 1.413.415 63.313 192.141 441.456 49.679 57.906 2.217.910
FONDO AMMORTAMENTO E IMPAIRMENT
(Euro/000) Terreni Impianti Mobili Migliorie su Altri beni Immobilizzazioni Totale e fabbricati e macchinari e arredi beni di terzi in corso e acconti 01/01/2023 (495.760) (31.687) (120.239) (245.381) (32.715) 0 (925.782) Ammortamenti (180.504) (7.571) (18.077) (52.490) (6.672) 0 (265.314) Decrementi 11.172 611 4.306 11.116 874 0 28.079 Differenze di conversione 15.354 (20) 1.894 8.418 323 0 25.969 Altri movimenti incluse riclassifiche 1.472 (19) 2 11 152 0 1.618 31/12/2023 (648.266) (38.686) (132.117) (278.323) (38.038) 0 (1.135.430)
Al 31 dicembre 2022
VALORE LORDO IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
(Euro/000) Terreni Impianti Mobili Migliorie su Altri beni Immobilizzazioni Totale e fabbricati e macchinari e arredi beni di terzi in corso e acconti 01/01/2022 1.024.942 47.437 154.740 333.106 37.239 29.410 1.626.874 Incrementi 286.875 4.064 13.706 53.497 5.483 42.280 405.905 Decrementi (14.886) (760) (4.880) (10.403) (851) (2.254) (34.034) Differenze di conversione 5.554 33 1.659 266 120 323 7.955 Altri movimenti incluse riclassifiche (5.983) 3.162 1.224 9.923 1.726 (16.480) (6.428) 31/12/2022 1.296.502 53.936 166.449 386.389 43.717 53.279 2.000.272
FONDO AMMORTAMENTO E IMPAIRMENT
(Euro/000) Terreni Impianti Mobili Migliorie su Altri beni Immobilizzazioni Totale e fabbricati e macchinari e arredi beni di terzi in corso e acconti 01/01/2022 (349.475) (25.266) (106.310) (205.286) (27.215) 0 (713.552) Ammortamenti (162.618) (7.058) (17.903) (49.037) (6.138) 0 (242.754) Decrementi 8.485 421 4.618 10.250 718 0 24.492 Differenze di conversione 1.771 (22) (1.255) (118) (40) 0 336 Altri movimenti incluse riclassifiche 6.077 238 611 (1.190) (40) 0 5.696 31/12/2022 (495.760) (31.687) (120.239) (245.381) (32.715) 0 (925.782)
A seguire si riportano i movimenti relativi alle attività per dirit- to di utilizzo derivanti dall applicazione del principio contabile IFRS 16.
ATTIVITÀ PER DIRITTO DI UTILIZZO
(Euro/000) Terreni e fabbricati Altri beni Totale 01/01/2023 772.212 1.305 773.517 Incrementi 168.176 2.209 170.385 Decrementi (15.595) (112) (15.707) Ammortamenti (178.700) (1.411) (180.111) Modifiche all area di consolidamento 0 0 0 Differenze di conversione (12.433) 0 (12.433) Altri movimenti incluse riclassifiche 1.850 0 1.850 31/12/2023 735.510 1.991 737.501
Gli incrementi registrati nel 2023 si riferiscono a nuovi contrat- ti d affitto relativi all apertura o alla relocation di negozi retail ed al
rinnovo dei contratti di affitto esistenti, principalmente nelle region EMEA, AMERICAS e APAC.
Oltre ai sopra citati effetti derivanti dall applicazione del prin- cipio contabile IFRS 16, i movimenti delle immobilizzazioni materiali nel 2023 evidenziano l incremento delle voci impianti e macchinari, mobili ed arredi, migliorie su beni di terzi ed immobilizzazioni in cor- so ed acconti: tali voci sono correlate principalmente allo sviluppo della rete retail, all ampliamento/relocation di punti vendita già esi- stenti e agli investimenti a supporto della logistica, delle operation e per ampliamento del sito produttivo a Bacau in Romania e in Italia.
Si rimanda ai commenti della Relazione sulla Gestione dove è fornita l analisi degli investimenti nel corso dell anno.
Sulla base delle dinamiche del business registrate nei periodi esaminati e gli aggiornamenti delle previsioni sui trend futuri non so- no stati identificati indicatori di possibili perdite di valore e non sono quindi stati effettuati impairment test specifici sulle suddette voci.
5.4 CREDITI PER IMPOSTE ANTICIPATE E DEBITI PER IMPOSTE DIFFERITE
I crediti per imposte anticipate e debiti per imposte differite sono compensate solo qualora esista una disposizione di legge all inter- no di una stessa giurisdizione fiscale. Al 31 dicembre 2023 e 2022, l esposizione è così dettagliata:
CREDITI PER IMPOSTE ANTICIPATE E DEBITI PER IMPOSTE DIFFERITE
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Crediti per imposte anticipate 252.197 205.932 Debiti per imposte differite (63.034) (15.190) Totale 189.163 190.742
In considerazione della natura delle imposte anticipate e del- la aspettativa di imponibili fiscali futuri previsti nel Business Plan 2024-2026 (approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 14 dicembre 2023), non sono stati identificati indicatori circa la non recuperabilità dei crediti per imposte anticipate iscritti in bilancio.
I movimenti delle imposte anticipate e differite passive, senza pren- dere in considerazione gli effetti di compensazione all interno di una stessa giurisdizione fiscale, sono dettagliati nella tabella sottostante:
IMPOSTE ANTICIPATE E DIFFERITE PASSIVE
(Euro/000) Saldo iniziale Imposte Imposte Effetto Altri Saldo finale 01/01/2023 a conto a patrimonio traduzione movimenti 31/12/2023 economico netto cambi Immobilizzazioni materiali 24.220 4.030 0 (654) 1 27.597 ed immateriali Immobilizzazioni finanziarie 0 0 0 0 0 0 Rimanenze 135.993 53.191 0 (8.572) 73 180.685 Crediti commerciali 2.157 2.341 0 (126) 0 4.372 Strumenti derivati 2.018 (63) (1.686) 0 0 269 Benefici a dipendenti 2.791 874 78 (201) 6 3.548 Fondi rischi 20.881 745 0 (1.566) 0 20.060 Debiti commerciali 7.997 (12) 0 (4) 0 7.981 Altre variazioni temporanee 9.482 (2.206) 0 (602) 115 6.789 Perdite fiscali riportabili a nuovo 393 533 0 (17) (13) 896 Attività fiscali 205.932 59.433 (1.608) (11.742) 182 252.197 Immobilizzazioni materiali (10.338) (46.438) 0 338 1 (56.437) ed immateriali Immobilizzazioni finanziarie (378) 75 0 0 0 (303) Rimanenze (1.425) 1.688 0 0 0 263 Crediti commerciali 0 0 0 0 0 0 Strumenti derivati (1.605) (5) 1.080 0 0 (530) Benefici a dipendenti (109) 95 0 0 0 (14) Fondi rischi (279) 279 0 0 0 0 Debiti commerciali (48) (5.151) 0 2 0 (5.197) Altre variazioni temporanee (1.008) (1.882) 2.070 (9) 13 (816) Perdite fiscali riportabili a nuovo 0 0 0 0 0 0 Passività fiscali (15.190) (51.339) 3.150 331 14 (63.034) Imposte differite nette 190.742 8.094 1.542 (11.411) 196 189.163