183 BILANCIO D ESERCIZIO182 BILANCIO D ESERCIZIO GRUPPO MONCLER 2023
L imponibile fiscale su cui sono state calcolate le imposte differite è dettagliato nella seguente tabella:
IMPOSTE DIFFERITE ATTIVE (PASSIVE)
(Euro/000) Imponibile 2023 Saldo finale Imponibile 2022 Saldo finale 31/12/2023 31/12/2022 Immobilizzazioni materiali 4 1 0 0 Benefici a dipendenti 143 34 143 34 Altre variazioni temporanee 7.597 1.824 8.015 1.924 Attività fiscali 7.744 1.859 8.158 1.958 Immobilizzazioni immateriali (168.538) (47.022) (8.960) (2.500) Immobilizzazioni finanziarie (10.064) (2.415) (10.064) (2.415) Passività fiscali (178.602) (49.437) (19.024) (4.915) Imposte differite nette (170.858) (47.578) (10.866) (2.957)
La principale variazione della voce debiti per imposte passive si ri- ferisce all iscrizione di imposte differite passive sui marchi a segui- to delle operazioni di riallineamento fiscale.
Le altre variazioni temporanee si riferiscono principalmente ai compensi agli amministratori.
4.6 CREDITI VERSO CLIENTI CREDITI VERSO CLIENTI
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Crediti verso clienti 1.535 1.910 Crediti verso società del Gruppo 96.772 111.689 Crediti commerciali, netti 98.307 113.599
I crediti commerciali verso clienti si originano dall attività della So- cietà relativa ad attività di marketing e comunicazione per lo svi- luppo dei marchi e delle attività del Gruppo e sono principalmente infragruppo.
Non ci sono crediti commerciali di una durata superiore a cin- que anni. Non vi è alcuna differenza tra il valore di mercato dei cre- diti commerciali e il loro valore contabile.
I crediti verso società del Gruppo si riferiscono principal- mente al credito verso le controllate Industries S.p.A. e Sportswear Company S.p.A. derivante dai diritti per lo sfruttamento del marchio Moncler e del marchio Stone Island.
Tali crediti non presentano rischi di esigibilità.
4.7 CASSA E BANCHE
Al 31 dicembre 2023 l ammontare della cassa e disponibilità liqui- de è pari ad Euro 964 migliaia (Euro 12.966 migliaia al 31 dicembre 2022) ed è interamente rappresentato da depositi bancari liquidi. Si rimanda al rendiconto finanziario per l analisi degli eventi che han- no comportato variazioni nelle disponibilità liquide.
CASSA INCLUSA NEL RENDICONTO FINANZIARIO
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Cassa e disponibilità liquide in banca 964 12.966 Totale 964 12.966
4.8 CREDITI FINANZIARI VERSO SOCIETÀ DEL GRUPPO
La voce crediti finanziari, pari ad Euro 53.525 migliaia, si riferisce al credito finanziario verso la controllata Industries S.p.A. per il cash pooling. Nel 2022 (Euro 160 migliaia) la voce si riferiva al credito al credito finanziario verso Stone Island Retail S.r.l.
Con riferimento ad Industries S.p.A. ed a Sportswear Company S.p.A., si evidenzia che il valore di carico delle partecipazioni inclu- de anche il maggior valore riconosciuto in sede di acquisizione di ciascuna (2008 e 2021) ed attribuito all avviamento associato ri- spettivamente al business Moncler ed al business Stone Island.
Alla data di bilancio la direzione ha ritenuto che non vi sia- no rischi di impairment dei valori iscritti, sulla base dell andamen- to del business Moncler e del business Stone Island e delle attese dei piani di sviluppo; tali considerazioni sono supportate anche da- gli impairment test effettuati sulla cash generating unit relativa al business Moncler e quella relativa al business Stone Island e de- scritti nel Bilancio Consolidato del Gruppo Moncler. L incremento del valore delle partecipazioni deriva dal trattamento contabile dei piani di Performance Share adottati dalla Società e descritti nel pa- ragrafo 8.2.
Inoltre, si segnala che anche la capitalizzazione di borsa del- la Società calcolata sulla media della quotazione dell azione Mon- cler dell anno 2023 evidenzia un differenziale positivo significativo rispetto al patrimonio netto contabile, confermando quindi indiret- tamente la tenuta degli avviamenti.
Si faccia riferimento al Bilancio Consolidato per un elenco completo delle società del Gruppo direttamente e indirettamente controllate dalla Società.
4.5 CREDITI PER IMPOSTE ANTICIPATE E DEBITI PER IMPOSTE DIFFERITE
I crediti per imposte anticipate ed i debiti per imposte differite sono compensati solo qualora esista una specifica disposizione di legge. Al 31 dicembre 2023 e 2022 l esposizione è così dettagliata:
CREDITI PER IMPOSTE ANTICIPATE E DEBITI PER IMPOSTE DIFFERITE
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Crediti per imposte anticipate 1.859 1.958 Debiti per imposte differite (49.437) (4.915) Totale (47.578) (2.957)
I movimenti delle imposte differite attive e passive, sono dettaglia- ti nelle seguenti tabelle:
IMPOSTE DIFFERITE ATTIVE (PASSIVE)
(Euro/000) Saldo iniziale Imposte a Imposte a Altri Saldo finale 01/01/2023 conto patrimonio movimenti 31/12/2023 economico netto Immobilizzazioni materiali 0 1 0 0 1 Benefici a dipendenti 34 0 0 0 34 Altre variazioni temporanee 1.924 (101) 0 1 1.824 Attività fiscali 1.958 (100) 0 1 1.859 Immobilizzazioni immateriali (2.500) (44.522) 0 0 (47.022) Immobilizzazioni finanziarie (2.415) 0 0 0 (2.415) Passività fiscali (4.915) (44.522) 0 0 (49.437) Imposte differite nette (2.957) (44.622) 0 1 (47.578)
IMPOSTE DIFFERITE ATTIVE (PASSIVE)
(Euro/000) Saldo iniziale Imposte a Imposte a Altri Saldo finale 01/01/2022 conto patrimonio movimenti 31/12/2022 economico netto Immobilizzazioni materiali 2 (2) 0 0 1 Benefici a dipendenti 34 0 0 0 34 Altre variazioni temporanee 2.142 (218) 0 0 1.924 Attività fiscali 2.178 (220) 0 0 1.958 Immobilizzazioni immateriali (217.599) 215.099 0 0 (2.500) Immobilizzazioni finanziarie (2.415) 0 0 0 (2.415) Passività fiscali (220.014) 215.099 0 0 (4.915) Imposte differite nette (217.836) 214.879 0 0 (2.957)