119 BILANCIO CONSOLIDATO118 BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO MONCLER 2023
4.6 RISULTATO OPERATIVO
Nel 2023 il risultato operativo del Gruppo Moncler è stato pari ad Euro 893,8 milioni, rispetto ad Euro 774,5 milioni nel 2022. L inci- denza sui ricavi è pari al 30,0%, rispetto al 29,8% nel 2022.
4.7 PROVENTI ED ONERI FINANZIARI
La voce è così composta:
(Euro/000) Esercizio 2023 Esercizio 2022 Interessi attivi e altri proventi finanziari 11.341 3.537 Utili sui cambi 0 0 Totale proventi finanziari 11.341 3.537 Interessi passivi e altri oneri finanziari (4.077) (4.328) Perdite sui cambi (2.210) (4.480) Totale oneri finanziari (6.287) (8.808) Totale oneri e proventi finanziari escluso interessi su leasing 5.054 (5.271) Interessi sulle passività per leasing (28.258) (21.945) Totale oneri e proventi finanziari netti (23.204) (27.216)
4.8 IMPOSTE SUL REDDITO
Il carico fiscale del conto economico consolidato è così dettagliato:
(Euro/000) Esercizio 2023 Esercizio 2022 Imposte correnti (266.827) (380.856) Imposte differite 8.094 240.231 Impatto fiscale a conto economico (258.733) (140.625)
L aliquota fiscale nel 2023 è stata pari a 29,7%. Nel 2022 le imposte sul reddito riflettevano l impatto netto positivo una tantum del riallinea- mento del valore fiscale del marchio Stone Island per Euro 92,3 milioni.
Per la composizione per natura delle attività e passività per imposte differite si rimanda al paragrafo 5.4.
La riconciliazione tra carico fiscale teorico, applicando l aliquota te- orica della Capogruppo, ed il carico fiscale effettivo è riportata nel- la seguente tabella:
RICONCILIAZIONE CARICO FISCALE TEORICO - EFFETTIVO
(Euro/000) Imponibile Imposta % imposta Imponibile Imposta % imposta fiscale 2023 2023 2023 fiscale 2022 2022 2022 Risultato prima delle imposte 870.635 747.331 Imposte utilizzando l aliquota (208.952) 24,0% (179.359) 24,0% fiscale teorica Differenze temporanee (6.012) 0,7% (23.920) 3,2% Differenze permanenti (26.048) 3,0% (6.669) 0,9% Altre differenze (25.814) 3,0% (170.908) 22,9% Imposte differite riconosciute 8.094 (0,9)% 240.231 (32,1)% a conto economico Imposte all aliquota fiscale effettiva (258.733) 29,7% (140.625) 18,8%
Le imposte differite nel 2022 comprendevano principalmente il be- neficio derivante dal rilascio delle imposte differite passive con- seguente al riallineamento del valore fiscale al valore civilistico del marchio Stone Island.
4.9 COSTO DEL PERSONALE
La seguente tabella fornisce il dettaglio dei principali costi del perso- nale dipendente per natura, confrontati con l esercizio precedente:
(Euro/000) Esercizio 2023 Esercizio 2022 Salari e stipendi e Oneri sociali (339.286) (265.408) Accantonamento fondi pensione del personale (25.655) (20.977) Totale (364.941) (286.385)
Nel periodo i costi del personale sono aumentati del 27,4%, pas- sando da Euro 286,4 milioni nel 2022 ad Euro 364,9 milioni nel 2023.
Gli emolumenti ai membri del Consiglio di Amministrazione sono separatamente commentati alla sezione riferita alle Parti cor- relate a cui si rimanda (paragrafo 10.1).
Il costo relativo ai Piani di incentivazione basati su azioni, pa- ri a complessivi Euro 40,0 milioni (Euro 37,0 milioni nel 2022), è se- paratamente commentato nel paragrafo 10.2.
Nella tabella sottostante è riportato il numero medio dei dipendenti full-time-equivalent (FTE) del 2023 comparato con l esercizio pre- cedente:
DIPENDENTI MEDI PER AREA GEOGRAFICA
FTE Esercizio 2023 Esercizio 2022 Italia 1.951 1.609 Resto dell Europa 2.445 1.876 Asia e Giappone 1.706 1.343 Americhe 439 395 Totale 6.541 5.223
Il numero puntuale dei dipendenti del Gruppo al 31 dicembre 2023 è pari a n. 7.510 unità (n. 6.310 nel 2022).
4.10 AMMORTAMENTI E SVALUTAZIONI
Gli ammortamenti si suddividono come di seguito indicato:
(Euro/000) Esercizio 2023 Esercizio 2022 Ammortamenti immobilizzazioni materiali (265.314) (242.754) Ammortamenti immobilizzazioni immateriali (26.386) (22.163) Totale Ammortamenti (291.700) (264.917)
L incremento sia degli ammortamenti delle immobilizzazioni ma- teriali che immateriali si riferisce principalmente agli investimen- ti effettuati nell apertura di nuovi punti vendita o nella relocation/ expansion di punti vendita già esistenti, agli investimenti in IT e agli investimenti a supporto della logistica e delle operation.
Gli ammortamenti relativi ai diritti di utilizzo ammontano ad Euro 177,5 milioni (Euro 159,3 milioni nel 2022), come esplicitato nel paragrafo 5.3.
Si rimanda ai commenti dei paragrafi 5.1 e 5.3 per ulteriori dettagli sugli investimenti dell anno.
5.1 AVVIAMENTO, MARCHI ED ALTRE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Valore lordo Fondo Valore netto Valore netto ammortamento e impairment Marchi 999.354 0 999.354 999.354 Diritti di licenza 12 (12) 0 0 Key money 67.939 (56.181) 11.758 15.042 Software 169.096 (98.127) 70.969 61.541 Altre immobilizzazioni immateriali 34.102 (31.362) 2.740 2.275 Immobilizzazioni immateriali in corso 11.652 0 11.652 8.494 Avviamento 603.417 0 603.417 603.417 Totale 1.885.572 (185.682) 1.699.890 1.690.123
5 COMMENTO ALLE PRINCIPALI VOCI DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E FINANZIARIA CONSOLIDATA