133 BILANCIO CONSOLIDATO132 BILANCIO CONSOLIDATO GRUPPO MONCLER 2023
La movimentazione di tali riserve è stata la seguente:
RISERVA ALTRI UTILI COMPLESSIVI
(Euro/000) Riserva di conversione Altri componenti Importo ante imposte Imposte Importo post imposte Importo ante imposte Imposte Importo post imposte Riserva al 01/01/2022 869 0 869 (14.628) 3.495 (11.133) Variazioni del periodo (12.383) 0 (12.383) 13.895 (3.321) 10.574 Differenze cambi del periodo 0 0 0 0 0 0 Rilascio a conto economico 0 0 0 0 0 0 Riserva al 31/12/2022 (11.514) 0 (11.514) (733) 174 (559) Riserva al 01/01/2023 (11.514) 0 (11.514) (733) 174 (559) Variazioni del periodo (28.780) 0 (28.780) (6.416) 1.542 (4.874) Differenze cambi del periodo 0 0 0 0 0 0 Rilascio a conto economico 0 0 0 0 0 0 Riserva al 31/12/2023 (40.294) 0 (40.294) (7.149) 1.716 (5.433)
RISULTATO PER AZIONE Il calcolo dell utile per azione al 31 dicembre 2023 ed al 31 dicem- bre 2022 è indicato nelle seguenti tabelle e si basa sul rapporto tra l utile attribuibile al Gruppo ed il numero medio delle azioni, al netto delle azioni proprie detenute.
L utile diluito per azione è in linea con l utile base per azione in quanto al 31 dicembre 2023 gli effetti diluitivi derivanti dai piani di stock based compensation non sono significativi.
Con riferimento al calcolo dell utile diluito per azione si precisa che è stato applicato il treasury share method , previsto dallo IAS 33 paragrafo 45 in presenza di piani di stock based compensation.
Utile/(perdita) per azione Esercizio 2023 Esercizio 2022 Utile (perdita) del periodo (Euro/000) 611.931 606.697 Numero medio delle azioni dei soci della controllante 270.106.476 268.974.283 Utile (perdita) attribuibile alle azioni dei soci del Gruppo - Base (in Euro) 2,27 2,26 Utile (perdita) attribuibile alle azioni dei soci del Gruppo - Diluito (in Euro) 2,26 2,24
Ai fini dell IFRS 8 Operating segments , l attività svolta dal Gruppo è identificabile nei segmenti operativi riferiti al marchio Moncler e al marchio Stone Island. Tali segmenti operativi sono stati aggregati in un unico reportable segment , coerentemente con il principio ba- se dell IFRS 8, in quanto i segmenti hanno caratteristiche economi- che similari e condividono:
la natura dei prodotti; la natura dei processi produttivi; la tipologia di clientela; i canali distributivi.
7.1 IMPEGNI
Il Gruppo non ha significativi impegni derivanti da contratti di lea- sing operativo o da altre fattispecie contrattuali che non rientrano nell ambito di applicazione dell IFRS 16.
7.2 GARANZIE PRESTATE
Al 31 dicembre 2023 le garanzie prestate sono le seguenti:
GARANZIE E FIDEIUSSIONI PRESTATE
(Euro/000) 31/12/2023 31/12/2022 Garanzie e fideiussioni a favore di: Soggetti e società terze 56.615 53.817 Totale garanzie e fideiussioni prestate 56.615 53.817
Le garanzie si riferiscono principalmente a contratti di affitto di nuo- vi punti vendita.
6 INFORMAZIONI DI SEGMENTO
7 IMPEGNI E GARANZIE PRESTATE
Il Gruppo operando a livello globale è soggetto a rischi legali e fi- scali che derivano dallo svolgimento delle normali attività. Sulla base delle informazioni ad oggi disponibili, il Gruppo ritiene che al- la data di redazione del presente documento non vi siano ulteriori passività potenziali rispetto a quanto già iscritto nei fondi accanto- nati nel Bilancio Consolidato.
Gli strumenti finanziari del Gruppo comprendono la cassa e le di- sponibilità liquide, i finanziamenti, i crediti e debiti commerciali ed altri crediti e debiti correnti e non correnti oltre che i derivati.
Il Gruppo è esposto a rischi finanziari connessi alla sua opera- tività: rischio di mercato (principalmente relativo ai tassi di cambio e di interesse), rischio di credito (sia in relazione ai normali rappor- ti commerciali con clienti che alle attività di finanziamento), rischio di liquidità (con particolare riferimento alla disponibilità di risorse fi- nanziarie ed all accesso al mercato del credito e degli strumenti fi- nanziari in generale) e rischio di capitale.
La gestione dei rischi finanziari è svolta a livello di Headquar- ter che garantisce principalmente che ci siano sufficienti risorse fi- nanziarie per far fronte alle necessità di sviluppo del business e che le risorse siano adeguatamente investite in attività redditizie.
Il Gruppo utilizza strumenti derivati per coprire l esposizione a specifici rischi di mercato, quali il rischio legato alle fluttuazioni dei tassi di cambio, sulla base delle policy stabilite dal Consiglio di Amministrazione.
9.1 RISCHIO DI MERCATO
RISCHIO DI CAMBIO Il Gruppo opera a livello internazionale ed è esposto a rischi di cam- bio principalmente in Dollari americani, Yen giapponesi e Renmin- bi cinesi ed in misura minore in Dollari di Hong Kong, Sterline, Won coreani, Dollari canadesi, Franchi svizzeri, Dollari di Taiwan, Dollari di Singapore, Dollari australiani, Mexican Pesos, Corone Norvegesi, Dollaro Neo Zelandese e Corona Svedese.
Il Gruppo valuta regolarmente la propria esposizione ai ri- schi finanziari di mercato e gestisce tali rischi attraverso l utilizzo di strumenti finanziari derivati, secondo quanto stabilito nelle proprie politiche di gestione dei rischi.
Nell ambito di tali politiche, l uso di strumenti finanziari de- rivati è riservato alla gestione dell esposizione alle fluttuazioni dei cambi connessi con i flussi monetari futuri. Non sono consentite at- tività di tipo speculativo.
Nel corso del 2023 il Gruppo ha posto in essere una politica di copertura dal rischio di cambio di natura transattiva sulle principali valute verso le quali è maggiormente esposto: USD, JPY, CNY, HKD, GBP, KRW, CAD, CHF, TWD, SGD, AUD, MXN, NOK, NZD e SEK.
Gli strumenti utilizzati a tale scopo sono principalmente Cur- rency Forward Contract e Currency Option Contract.
Il Gruppo utilizza gli strumenti finanziari derivati designando- li a copertura dei flussi di cassa con l obiettivo di rideterminare il tasso di cambio a cui le transazioni previste denominate in valuta saranno rilevate. Le controparti di tali contratti sono primarie istitu- zioni finanziarie.
8 PASSIVITÀ POTENZIALI
9 INFORMAZIONI SUI RISCHI FINANZIARI