“Il prodotto” è il protagonista assoluto anche in ogni attività di marketing, a partire dalla brand narrative.
Negli anni il brand ha creato un’iconografia forte e riconoscibile affidata alla multiculturalità espressa dai volti dei modelli e dallo scatto fotografico, diretto, su fondo bianco dove i capi sono perfettamente leggibili.
Il tone of voice di Stone Island è diretto e didascalico. Privo di aggettivi, è più vicino al rigore del design industriale che al mondo della moda.
Nel 2024, Stone Island ha presentato il suo manifesto “The Compass Inside” e ha lanciato la prima campagna “Community as a Form of Research”. Sotto la direzione creativa di Ferdinando Verderi, le campagne celebrano personaggi della community che indossano capi iconici della collezione fotografati da David Sims. Tra i protagonisti figurano personalità di rilievo come l’attore Jason Statham, i musicisti Dave e Liam Gallagher, il designer Philippe Starck, e la DJ e produttrice Peggy Gou, prima donna a essere protagonista in una campagna Stone Island.
“The Compass Inside” è una dichiarazione dei valori e del credo intrinsechi di Stone Island, marchio fondato nel 1982 con la forte intenzione di porre la ricerca e l’innovazione dei materiali al centro dello studio dei prodotti e delle collezioni. “The Compass Inside” si rivolge a tutti i membri della community globale del brand, in continua espansione e definita da quello spirito condiviso che conferisce a Stone Island la sua forza unica.
Negli anni Stone Island si è avvicinata anche al mondo della musica, importante strumento di comunicazione del marchio, con STONE ISLAND PRESENTS, eventi internazionali musicali che dal 2015 riuniscono talenti della musica elettronica, e con STONE ISLAND SOUND, progetto curatoriale nato nel 2020 a supporto della produzione artistica contemporanea indipendente con l’obiettivo di valorizzare le community locali e costruire un’ideale mappa sonora mondiale. Nel 2024, il progetto si è evoluto come piattaforma per esplorare il suono attraverso le community che lo creano, attraverso collaborazioni con artisti e creator, con brani disponibili su Apple Music e Spotify.
Nel 2023, Stone Island ha annunciato una partnership globale pluriennale con Frieze, una delle principali piattaforme internazionali di arte e cultura contemporanea. A partire dall’evento di Frieze London, nell’ottobre 2023, Stone Island è diventato partner ufficiale di Focus, la sezione dedicata alle gallerie di giovani talenti, e di Frieze 91, il programma di membership globale che offre accesso alle community e all’arte al centro della cultura contemporanea.
Il sito web e i social media offrono un accesso unico all’universo Stone Island.Stoneisland.com è stato interamente ricostruito e internalizzato per offrire un’autentica esperienza Stone Island. Il design modulare consente una narrazione in continua evoluzione, che si tratti di LAB, ricerca e sviluppo dei prodotti Stone Island, o LIFE delle community globali che fanno propria Stone Island. Inoltre, una versione virtuale della mostra itinerante Selected Works del marchio offre ai visitatori la possibilità di immergersi nel rinomato archivio di Stone Island.
Stone Island è presente su Instagram e sulle altre principali piattaforme di social media.