“L’immagine è il prodotto”, protagonista assoluto anche in ogni attività di marketing, a partire dalla comunicazione.
Negli anni il Brand ha creato un’iconografia forte e riconoscibile affidata alla multiculturalità espressa dai volti dei modelli e dallo scatto fotografico, diretto, su fondo bianco dove i capi sono perfettamente leggibili.
La puntuale descrizione del tessuto e del trattamento di ogni singolo capo è presente anche nelle campagne pubblicitarie.
Il tone of voice di Stone Island è diretto e didascalico. Privo di aggettivi, è più vicino al rigore del design industriale che al mondo della moda e del lifestyle: una solida brand visual identity declinata anche nei video.
È sempre il prodotto al centro delle attività, non solo di comunicazione, ma anche delle installazioni, dei progetti speciali nei flagship e pop-up presso clienti di rilevanza internazionale.
Anche il sito online e i social media rispecchiano l’estetica pulita e industriale di Stone Island.
Il social di riferimento è Instagram, affiancato dalle principali piattaforme: Facebook, Twitter, Pinterest, YouTube e Vimeo, oltre ai media specificatamente cinesi: WeChat, Weibo e Little Red Book.
Stone Island ha una fan base molto attiva che interagisce intensamente con l’account ufficiale, e molti sono i gruppi spontanei di fan del Brand sui social.
Negli anni Stone Island si è avvicinata anche al mondo della musica, importante strumento di comunicazione del Marchio, con STONE ISLAND PRESENTS, eventi internazionali musicali che, dal 2015, riuniscono talenti della musica elettronica, e con STONE ISLAND SOUND, progetto curatoriale nato nel 2020 a supporto della produzione artistica contemporanea indipendente con l’obiettivo di valorizzare le community locali e costruire un’ideale mappa sonora mondiale.