È ORA DISPONIBILE LA NUOVA APP
INVESTOR RELATIONS DI MONCLER
Attraverso i progetti Warmly Moncler l’Azienda collabora con diverse associazioni per proteggere dal freddo coloro che vivono in condizioni di particolare vulnerabilità. Da diversi anni, grazie al supporto offerto all’UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia che si occupa di garantire assistenza umanitaria ai bambini e alle
loro comunità, e ad altre associazioni come UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati che tutela i diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo e Fondazione Francesca Rava – N.P.H., Moncler protegge le famiglie più vulnerabili che vivono in alcune delle aree tra le più fredde del mondo, dove le condizioni di vita già estreme
si acuiscono con l’arrivo dell’inverno rendendo la sopravvivenza al freddo una lotta quotidiana.
Dal 2017 al 2024, l’Azienda ha protetto dal freddo oltre 165.0001 (circa 135.000 nel periodo 2020-2024) bambini e relative famiglie, distribuendo beni di prima necessità, kit neonatali, coperte e abiti.
NOTE
1 Il valore delle persone protette dal freddo viene calcolato considerando vari fattori: per le donazioni di capi, si attribuisce una persona protetta per ogni capo donato; per le donazioni in denaro, il numero di persone protette viene definito dall’associazione beneficiaria in relazione all’importo della donazione annuale.