È ORA DISPONIBILE LA NUOVA APP
INVESTOR RELATIONS DI MONCLER
LEGENDA
✓ Obiettivo raggiunto ▸ Obiettivo on time ○ Obiettivo posticipato
2030 NEW
Riduzione del 70% delle emissioni CO2 e assolute dello scope 1 e 2 vs 2021 (in linea con l’ambizione “1.5°” dei Science Based Targets)
2030 NEW
Riduzione del 52% delle emissioni CO2 e dello scope 3 per unità di prodotto vendute vs 2021 (in linea con l’ambizione “Well-Below 2°” dei Science Based Targets)
2050 NEW
Net zero
▸ -17% vs 2021 le emissioni CO2 e scope 1 e 2 (-21% vs 2021 ipotizzando Stone Island consolidata a partire dal 1 gennaio 2021)
Ongoing
100% carbon neutral in tutte le sedi aziendali a gestione diretta nel mondo (uffici, negozi, sedi produttive e polo logistico)
2023
100% energie rinnovabili in tutte le sedi aziendali a gestione diretta nel mondo (uffici, negozi, sedi produttive e polo logistico)
2024*
90% di veicoli a basso impatto ambientale nel parco auto aziendale del Gruppo nel mondo
* Obiettivo anticipato di un anno
2022
Certificazione LEED per tutte le nuove costruzioni aziendali
2023 NEW
Certificazione LEED per tutti i nuovi negozi*
*Esclusi gli shop-in-shop
✓ Mantenuta la carbon neutrality in tutte le sedi aziendali a gestione diretta nel mondo (uffici, negozi, sedi produttive e polo logistico)
▸ Circa 90% dell’energia elettrica utilizzata nelle sedi aziendali a gestione diretta nel mondo proveniente da fonti rinnovabili
▸ 63% di vetture ibride ed elettriche nel parco auto aziendale del Gruppo nel mondo
○ Nel corso del 2022 non sono state realizzate nuove costruzioni aziendali
▸Proseguito il processo di certificazione LEED presso i negozi del Gruppo nel mondo
✓ Neutralizzate le emissioni residue non evitabili attraverso due progetti certificati sul mercato volontario e focalizzati rispettivamente sull’economia circolare e sull’energia rinnovabile
2022
Promozione di energie rinnovabili lungo la catena di fornitura
✓ Avviato il processo di energy assessment lungo la catena di fornitura finalizzato all’identificazione di azioni concrete volte alla riduzione dei consumi energetici e delle relative emissioni di CO2