È ORA DISPONIBILE LA NUOVA APP
INVESTOR RELATIONS DI MONCLER
“Giudichiamo il valore dei nostri risultati anche dal modo in cui li abbiamo raggiunti perché siamo convinti che il successo è di lungo periodo solo se sa creare valore condiviso.”
REMO RUFFINI
Primo posto per il sesto anno consecutivo degli indici Dow Jones Sustainability World e Europe nel settore Textiles, Apparel & Luxury Goods; ottenuto per il secondo anno il massimo punteggio (A) del CDP Climate Change questionnaire e la valutazione AAA da MSCI ESG Research
dell’energia elettrica utilizzata in tutte le sedi aziendali a gestione diretta nel mondo (uffici, negozi, sedi produttive e polo logistico) proviene da fonti rinnovabili dal 2023
Le emissioni CO2e scope 1 e 2 rispetto al 2021 1
1 Le emissioni di CO2e fanno riferimento a scope 1 e 2 (market-based) e sono calcolate ipotizzando Stone Island consolidata a partire dal 1 gennaio 2021.
in tutte le sedi aziendali a gestione diretta nel mondo (uffici, negozi, sedi produttive e polo logistico)
2 È il risultato di un processo che implica la diminuzione degli impatti attraverso attività di riduzione delle emissioni di CO2 come, ad esempio, l’acquisto di energia da fonti rinnovabili, l’utilizzo di sistemi di illuminazione più efficienti, l’utilizzo di veicoli a basso impatto ambientale e compensando le emissioni residue con crediti di carbonio generati da progetti ad impatto positivo.
dei filati e tessuti utilizzati nelle collezioni PE e AI 2024 è realizzato con materiali “preferred” 3(>25% nel 2023)
3 Materiali che mirano ad avere un minor impatto rispetto alle soluzioni convenzionali utilizzate dal Gruppo Moncler (per esempio riciclati, biologici, o certificati in linea con specifici standard)
del nylon utilizzato nelle collezioni PE e AI 2024 è costituito da materiale “preferred”, ad esempio riciclato (>40% nel 2023)
La presenza femminile nel management4
4 Il dato include manager, senior manager, dirigenti e dirigenti senior
Relativa all’equità retributiva tra donne e uomini per l’Headquarter di Moncler in Italia
I fornitori capospalla auditati su aspetti etico-sociali nel triennio 2022-2024
L’investimento a sostegno della comunità
Persone in difficoltà protette dal freddo nel corso degli ultimi otto anni (2017-2024)