È ORA DISPONIBILE LA NUOVA APP
INVESTOR RELATIONS DI MONCLER
Da diversi anni il Gruppo Moncler promuove iniziative e sponsorizza progetti che mirano a sostenere comunità locali e diverse organizzazioni benefiche attraverso elargizioni in denaro, donazioni di prodotti e sostegno organizzativo a programmi nazionali ed internazionali.
L’impegno del Gruppo a sostegno della comunità si concretizza in iniziative riconducibili principalmente a: ricerca scientifica, protezione
dell’ambiente, sviluppo sociale, supporto a popolazioni in situazioni di emergenza, lotta alla povertà, arte e cultura.
A queste si aggiungono attività per le comunità locali adiacenti alle sedi principali del Gruppo, che sono il frutto di confronti con le autorità e la popolazione.
I responsabili locali delle sedi principali di Moncler e di Stone Island, infatti, interagiscono e
intrattengono un dialogo costante con i rappresentanti delle comunità stesse e delle amministrazioni territoriali, al fine di valutarne i bisogni, le aspettative e l’impatto delle attività aziendali sulla popolazione garantendo il consenso sociale. Nel 2024 le risorse destinate dal Gruppo Moncler a supporto delle comunità locali sono state di oltre 3,6 milioni di Euro1, in linea con il 2023.
NOTE
1 L’ammontare è calcolato sulla base del modello London Benchmarking Group (LBG), un framework utilizzato per classificare e misurare il contributo delle aziende a favore delle comunità. Tale modello prevede tre aree principali di intervento: investimenti nelle comunità, donazioni e iniziative commerciali con impatto sociale. Inoltre, permette di classificare ciascun intervento secondo la tipologia di contributo, ovvero: donazioni finanziarie dirette; donazioni di prodotti, servizi o risorse aziendali (in kind); coinvolgimento attivo dei dipendenti attraverso attività di volontariato (tempo); costi di gestione. Per maggiori informazioni si veda il sito https://www.csisolutions.co.za/lbg-model.php.
2 Rappresenta i costi di gestione per l’organizzazione delle attività di volontariato prestato dai dipendenti durante l’orario di lavoro.
3 Rappresenta il valore monetario delle ore di volontariato prestato dai dipendenti durante l’orario di lavoro.