© U
N IC
E F
U N
I2 7
5 19
7
un sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. Tali attività nel 2020, a causa della pandemia da Covid-19 sono state svolte di- rettamente dal personale del CKNP, mentre le attività di edu- cazione ambientale per sensibilizzare gli operatori pakistani sull importanza di preservare parchi e ghiacciai, e di potenzia- mento dei progetti di protezione della natura nella regione, sono proseguite a cura di Ev-K2-CNR in stretta cooperazione con il governo del Gilgit-Baltistan (Pakistan), gli stakeholder e la popolazione locale. Nel 2020 inoltre è stata lanciata una nuova iniziativa: One Health, un sistema di laboratori dislocati nella regione dedicati a studiare e salvaguardare la salute del- la natura e degli animali.
Infine, con l obiettivo di supportare la conservazione am- bientale nell area che comprende il CKNP, 10.000 chilometri quadrati di ghiaccio e roccia, il Parco del Deosai, un altopia- no di 4.000 metri e il corridoio ecologico dove scorre il fiu- me Indo, nel 2020 CKNP ed Ev-K2-CNR, grazie al sostegno di Moncler, hanno ingaggiato un team di oltre 100 operatori che durante l estate ha raccolto circa 5.700 kg di rifiuti, in par- te smaltiti nell impianto realizzato proprio da Ev-K2-CNR ad Askole. Un contributo importante per la salvaguardia ambien- tale e lo sviluppo sostenibile della regione.
SUPPORTO ALLE POPOLAZIONI IN SITUAZIONI DI EMERGENZA
Attraverso i progetti Warmly Moncler l Azienda collabora con diverse associazioni per proteggere dal freddo coloro che vi- vono in condizioni di particolare vulnerabilità.
Da quattro anni, grazie al supporto offerto all UNICEF, il Fondo delle Nazioni Unite per l infanzia che si occupa di garantire assistenza umanitaria ai bambini, alle loro madri e alle loro comunità, Moncler protegge i bambini più vul- nerabili che vivono in alcune delle aree tra le più fredde del mondo, dove le condizioni di vita già estreme si acuiscono con l arrivo dell inverno rendendo la sopravvivenza al freddo una lotta quotidiana. In particolare, dal 2017 al 2020, grazie al supporto al programma UNICEF Winterization, l azienda ha raggiunto circa 50.000 bambini con beni di prima necessità, kit neonatali e coperte.
Nel 2020 Moncler ha anche iniziato a collaborare con UNHCR, l Agenzia ONU per i Rifugiati che tutela i diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo, donando capi Mon- cler alle popolazioni in difficoltà. Moncler si è data l obietti- vo di proteggere dal freddo 100.000 persone vulnerabili nel periodo 2020 2023 e di sostenere le comunità locali con un progetto ad elevato valore sociale ogni due anni.
185DICHIARAZIONE CONSOLIDATA NON FINANZIARIA 2020184 GIVE BACK