Your browser is not up to date and is not able to run this publication.
Learn more

MONCLER RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2020BILANCIO CONSOLIDATO 9594

tuale dei flussi finanziari futuri stimati, al lordo delle imposte, applicando un tasso di sconto, ante imposte, che riflette le valutazioni correnti di mercato del valore temporale del de- naro e dei rischi specifici dell attività. Una perdita di valore è iscritta se il valore recuperabile è inferiore al valore contabile.

Ad eccezione delle perdite di valore contabilizzate sull av- viamento, quando vengono meno le circostanze che hanno de- terminato la perdita, il valore contabile dell attività è incremen- tato fino al valore recuperabile e non può eccedere il valore che sarebbe stato determinato se non fosse stata rilevata alcuna perdita per riduzione di valore. Il ripristino di una perdita di valore è iscritto immediatamente a conto economico.

A partire dal 2019, l IFRS 16 richiede di rilevare in bilancio un attività per il diritto d utilizzo e una passività per l obbliga- zione a pagare in futuro i canoni di leasing. Eventuali perdite di valore dell attività per il diritto d utilizzo devono essere calcolate e rilevate in accordo alle disposizioni dello IAS 36. Ai fini dell impairment test dei diritti d uso, sono state definite le seguenti CGU, che coincidono con le unità organizzative preposte al presidio dei singoli mercati (c.d. Regions ): Region EMEA; Region Americas; Region APAC; Region Japan; Region Korea. I diritti d uso di ogni singola CGU vengono sottoposti ad im- pairment test in presenza di triggering event (in capo alla singola CGU) identificati da una possibile perdita di valore e segnalati dai seguenti key performance indicator: piani di dismissione; indicatori di performance inferiori alle aspettative; perdite operative. L impairment test viene svolto con le seguenti modalità: calcolo del value in use lordo della CGU, escludendo dai

flussi di cassa quelli connessi alla passività per leasing; calcolo del valore recuperabile della CGU, deducendo dal va-

lue in use lordo il valore contabile della passività per leasing; confronto del valore recuperabile con il valore contabile

della CGU, quest ultimo calcolato al netto del valore con- tabile della passività per leasing.

Nel calcolo del value in use, il discount rate utilizzato è il WACC riferito all area geografica di appartenenza, il cui valore aggre- gato determina il WACC di Gruppo.

2.8. BENI IN LEASING

Il 13 gennaio 2016 lo IASB ha pubblicato il nuovo standard IFRS 16 Leasing, che sostituisce lo IAS 17. Tale documento è stato adottato dall Unione Europea mediante la pubblicazio- ne dello stesso in data 9 novembre 2017. L IFRS 16 si applica ai bilanci relativi agli esercizi che hanno inizio il 1° gennaio 2019 o successivamente. Il nuovo principio elimina di fatto la differenza nella contabilizzazione del leasing operativo e fi- nanziario pur in presenza di elementi che consentono di sem- plificarne l applicazione ed introduce il concetto di control- lo all interno della definizione di leasing. In particolare, per determinare se un contratto rappresenti o meno un leasing, l IFRS 16 richiede di verificare se il locatario abbia o meno il diritto di controllare l utilizzo di una determinata attività per un determinato periodo di tempo.

Alla data di decorrenza del leasing, il Gruppo rileva l attività per il diritto di utilizzo e la passività del leasing. L attività per il diritto di utilizzo viene inizialmente valutata al costo, com- prensivo dell importo della valutazione iniziale della passività del leasing, rettificato dei pagamenti dovuti per il leasing ef- fettuati alla data o prima della data di decorrenza, incremen- tato dei costi diretti iniziali sostenuti e di una stima dei costi che il locatario dovrà sostenere per lo smantellamento e la rimozione dell attività sottostante o per il ripristino dell at- tività sottostante o del sito in cui è ubicata, al netto degli incentivi al leasing ricevuti.

L attività per il diritto di utilizzo viene ammortizzata suc- cessivamente a quote costanti dalla data di decorrenza alla fine della durata del leasing, a meno che il leasing trasferi- sca la proprietà dell attività sottostante al Gruppo al termine della durata del leasing. In tal caso, l attività per il diritto di utilizzo sarà ammortizzata lungo la vita utile dell attività sot- tostante, determinata sulla stessa base di quella di immobili e macchinari. Inoltre, l attività per il diritto di utilizzo viene re- golarmente diminuita delle eventuali perdite per riduzione di valore e rettificata al fine di riflettere eventuali variazioni de- rivanti dalle valutazioni successive della passività del leasing. Il Gruppo valuta la passività del leasing al valore attuale dei pagamenti dovuti per il leasing non versati alla data di decor- renza, attualizzandoli utilizzando il tasso di interesse implici- to del leasing. I pagamenti dovuti per il leasing inclusi nella valutazione della passività del leasing comprendono: i pagamenti fissi (inclusi i pagamenti sostanzialmente fissi); i pagamenti dovuti per il leasing che dipendono da un

indice o un tasso, valutati inizialmente utilizzando un in- dice o un tasso alla data di decorrenza;

gli importi che si prevede di pagare a titolo di garanzia sul valore residuo; e

i pagamenti dovuti per il leasing in un periodo di rinno- vo facoltativo se il Gruppo ha la ragionevole certezza di esercitare l opzione di rinnovo, e le penalità di risoluzio- ne anticipata del leasing, a meno che il Gruppo non abbia la ragionevole certezza di non risolvere anticipatamente il leasing.

La passività del leasing è valutata al costo ammortizzato uti- lizzando il criterio dell interesse effettivo ed è rimisurata in caso di modifica dei futuri pagamenti dovuti per il leasing de- rivanti da una variazione dell indice o tasso, in caso di modifi- ca dell importo che il Gruppo prevede di dover pagare a titolo di garanzia sul valore residuo o quando il Gruppo modifica la sua valutazione con riferimento all esercizio o meno di un op- zione di acquisto, proroga o risoluzione o in caso di revisione dei pagamenti dovuti per il leasing fissi nella sostanza.

Quando la passività del leasing viene rimisurata, il locata- rio procede ad una corrispondente modifica dell attività per il diritto di utilizzo. Se il valore contabile dell attività per il di- ritto di utilizzo è ridotto a zero, il locatario rileva la modifica nell utile/(perdita) dell esercizio.

Nel prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria, il Gruppo espone le attività per il diritto di utilizzo che non sod- disfano la definizione di investimenti immobiliari nella voce Immobilizzazioni materiali e le passività del leasing nella vo- ce Debiti Finanziari .

Il Gruppo rileva i relativi pagamenti dovuti per il leasing come costo con un criterio a quote costanti lungo la durata del leasing.

Per i contratti sottoscritti prima del 1° gennaio 2019, il Grup- po stabiliva se l accordo fosse o contenesse un leasing verifi- cando se: l adempimento dell accordo dipendeva dall utilizzo di una

o più attività specifiche; e l accordo trasferiva il diritto di utilizzare l attività. Le altre attività oggetto di leasing erano classificate come leasing operativi e non erano rilevate nel prospetto della si- tuazione patrimoniale-finanziaria del Gruppo. I pagamenti relativi ai leasing operativi erano rilevati come costo a quote costanti lungo la durata del leasing, mentre gli incentivi accor- dati al locatario venivano rilevati come una parte integrante del costo complessivo del leasing lungo la durata del leasing. Le concessioni ottenute dai locatori come conseguenza del- la pandemia Covid-19 ( rent concessions ) sono contabilizzate come canoni variabili negativi ed iscritte nel conto economico quando rispettano le seguenti condizioni: si riferiscono a riduzioni dei soli pagamenti dovuti entro

il 30 giugno 2021; il totale dei pagamenti contrattuali dopo la rent concession

è sostanzialmente uguale o inferiore ai pagamenti che erano previsti nel contratto originario;

non sono state concordate con il locatore altre sostanzia- li modifiche contrattuali.

2.9. RIMANENZE DI MAGAZZINO

Le rimanenze di materie prime, semilavorati e prodotti finiti sono valutate al minore tra il costo medio ponderato di pro- duzione o di acquisto ed il valore netto di realizzo. Il costo medio include i costi diretti dei materiali e del lavoro ed una quota di costi indiretti calcolata in proporzione alla normale capacità produttiva.

Il fondo svalutazione per materie prime e prodotti finiti è calcolato per ricondurre il costo al valore netto di realiz- zo sulla base di stime che tengono conto dell anzianità della stagione produttiva e della possibilità di utilizzare la materia prima in produzione e di vendere i prodotti finiti attraverso i diversi canali distributivi (outlet e stock).

2.10. STRUMENTI FINANZIARI

I crediti commerciali e i titoli di debito emessi sono rilevati nel momento in cui vengono originati. Tutte le altre attività e passività finanziarie sono rilevate inizialmente alla data di negoziazione, cioè quando il Gruppo diventa una parte con- trattuale dello strumento finanziario.

Fatta eccezione per i crediti commerciali che non con- tengono una significativa componente di finanziamento, le attività finanziarie sono valutate inizialmente al fair value più o meno, nel caso di attività o passività finanziarie non valu- tate al FVTPL, i costi dell operazione direttamente attribuibili all acquisizione o all emissione dell attività finanziaria. Al mo- mento della rilevazione iniziale, i crediti commerciali che non hanno una significativa componente di finanziamento sono valutati al loro prezzo dell operazione.

Al momento della rilevazione iniziale, un attività finan- ziaria viene classificata in base alla sua valutazione: al costo ammortizzato, al fair value rilevato nelle altre componenti del

conto economico complessivo (FVOCI) e al fair value rilevato nell utile/(perdita) d esercizio (FVTPL).

Le attività finanziarie non sono riclassificate succes- sivamente alla loro rilevazione iniziale, salvo che il Gruppo modifichi il proprio modello di business per la gestione delle attività finanziarie. In tal caso, tutte le attività finanziarie in- teressate sono riclassificate il primo giorno del primo eserci- zio successivo alla modifica del modello di business. Un attività finanziaria deve essere valutata al costo ammor- tizzato se sono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni e non è designata al FVTPL: l attività finanziaria è posseduta nell ambito di un model-

lo di business il cui obiettivo è il possesso delle attività finanziarie finalizzato alla raccolta dei relativi flussi fi- nanziari contrattuali; e

i termini contrattuali dell attività finanziaria prevedono a determinate date flussi finanziari rappresentati unica- mente da pagamenti del capitale e dell interesse sull im- porto del capitale da restituire.

In sede di misurazione successiva, le attività appartenenti a tale categoria sono valutate al costo ammortizzato, utilizzan- do il tasso di interesse effettivo. Gli effetti di tale misurazione sono riconosciuti tra i componenti finanziari di reddito. Tali attività sono inoltre soggette al modello di impairment descrit- to al paragrafo Crediti commerciali, crediti finanziari ed altri crediti correnti e non correnti. Un attività finanziaria deve essere valutata al FVOCI se sono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni e non è designata al FVTPL: l attività finanziaria è posseduta nell ambito di un model-

lo di business il cui obiettivo è conseguito sia mediante la raccolta dei flussi finanziari contrattuali che mediante la vendita delle attività finanziarie; e

i termini contrattuali dell attività finanziaria prevedono a determinate date flussi finanziari rappresentati unica- mente da pagamenti del capitale e dell interesse sull im- porto del capitale da restituire.

Al momento della rilevazione iniziale di un titolo di capitale non detenuto per finalità di trading, il Gruppo può compiere la scelta irrevocabile di presentare le variazioni successive del fair value nelle altre componenti del conto economico com- plessivo. Tale scelta viene effettuata per ciascuna attività.

In sede di misurazione successiva, la valutazione effet- tuata in sede di iscrizione è riaggiornata ed eventuali varia- zioni di fair value sono riconosciute all interno del conto eco- nomico complessivo. Così come per la categoria precedente, tali attività sono soggette al modello di impairment descritto al paragrafo Crediti commerciali, crediti finanziari ed altri cre- diti correnti e non correnti.

Tutte le attività finanziarie non classificate come valutate al costo ammortizzato o al FVOCI, come indicato in preceden- za, sono valutate al FVTPL. Sono compresi tutti gli strumen- ti finanziari derivati. Al momento della rilevazione iniziale, il Gruppo può designare irrevocabilmente l attività finanziaria come valutata al fair value rilevato nell utile (perdita) d esercizio se così facendo elimina o riduce significativamente un asim- metria contabile che altrimenti risulterebbe dalla valutazione dell attività finanziaria al costo ammortizzato o al FVOCI.

In sede di misurazione successiva, le attività finanziarie FVTPL sono valutate al fair value. Gli utili e le perdite derivanti dalle variazioni di fair value sono contabilizzati nel conto eco- nomico consolidato nel periodo in cui sono rilevati, alla voce Proventi/Oneri finanziari.

Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020
Powered by Fluidbook