MONCLER RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2020BILANCIO CONSOLIDATO 133132
10.2. PIANI DI INCENTIVAZIONE AZIONARIA
Il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2020 riflette i valori del Piano di Stock Option approvato nel 2015 e dei Piani di Perfor- mance Share approvati nel 2016, nel 2018 e nel 2020.
I costi relativi ai piani di incentivazione azionaria nel 2020 ammontano ad Euro 31,0 milioni, rispetto ad Euro 29,4 milioni nel 2019. Per quanto concerne il Piano di Stock Option approvato nel 2015, si segnala che: Il Piano 2015 prevedeva un vesting period che è terminato
con l approvazione del Progetto di Bilancio al 31 dicem- bre 2017. L esercizio delle opzioni era legato al raggiungi- mento di specifici obiettivi di performance connessi all E- BITDA consolidato di Gruppo, che sono stati raggiunti;
Le opzioni erano esercitabili entro il termine massimo del 30 giugno 2020;
Il prezzo di esercizio di tali opzioni è pari ad Euro 16,34 e permette di sottoscrivere azioni nel rapporto di n. 1 azione ordinaria per ogni n. 1 opzione esercitata;
Il fair value del Piano 2015 è stato stimato alla data di asse- gnazione usando il metodo Black-Scholes, basandosi sulle seguenti ipotesi: prezzo dell azione alla data di concessione delle op-
zioni Euro 16,34; vita stimata delle opzioni pari al periodo che va dalla
data di assegnazione alla data stimata di esercizio 31 maggio 2019;
percentuale di rendimento atteso del dividendo 1%; il fair value unitario Euro 3,2877.
Non ci sono effetti sul conto economico del 2020, mentre l incremento di patrimonio per l esercizio delle opzioni maturate a valere sul Piano ammonta ad Euro 1.116 mila;
Al 31 dicembre 2020 non vi sono opzioni in circolazione. In data 20 aprile 2016 l Assemblea dei Soci di Moncler S.p.A. ha approvato l adozione di un piano di Stock Grant denomina- to Piano di Performance Shares 2016-2018 ( Piano 2016 ) destinato ad Amministratori Esecutivi e/o Dirigenti con Re- sponsabilità Strategiche, e/o dipendenti e/o collaboratori e/o consulenti di Moncler S.p.A. e delle sue Controllate che rive- stano ruoli strategicamente rilevanti o comunque in grado di apportare un significativo contributo, nell ottica del persegui- mento degli obiettivi strategici del Gruppo.
Il Piano ha ad oggetto l attribuzione gratuita di azioni, in caso di raggiungimento di determinati obiettivi di performan- ce al termine del vesting period pari a 3 anni.
Gli obiettivi di performance sono espressi dall indice Ear- ning Per Share cumulativo ( EPS ) del Gruppo misurato nel pe- riodo di vesting, eventualmente rettificato dalle condizioni di over/under performance.
Il numero massimo di azioni a servizio del Piano è pari a n. 3.800.000 rivenienti da un aumento di capitale e/o dall as- segnazione di azioni proprie.
Il Piano prevede al massimo 3 cicli di attribuzione. Il primo ciclo di attribuzione, avvenuto nel 2016, si è concluso con l as- segnazione di 2.856.000 diritti; il secondo ciclo di attribuzio- ne, avvenuto il 29 giugno 2017, ha assegnato 365.500 diritti.
Per quanto concerne il primo ciclo di attribuzione, il pia- no si è concluso nel 2019 e per ulteriori informazioni si riman- da alla Relazione Finanziaria Annuale 2019. Per quanto concerne il secondo ciclo di attribuzione:
Il vesting period pari a 3 anni è terminato con l approvazio- ne del Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2019;
Gli obiettivi di performance sono stati raggiunti, unita- mente alla condizione di over performance;
Sono state quindi assegnate ai beneficiari n. 388.800 azio- ni (comprensive di n. 64.800 azioni derivanti dall over per- formance), tramite aumento di capitale sociale (n. 304.800 azioni) e utilizzo di azioni proprie (n. 84.000 azioni).
Al 31 dicembre 2020 non vi sono diritti in circolazione. L ef- fetto a conto economico nel 2020 ammonta ad Euro 0,7 milioni.
In data 16 aprile 2018 l Assemblea dei Soci di Moncler S.p.A. ha approvato l adozione di un piano di Stock Grant de- nominato Piano di Performance Shares 2018-2020 ( Piano 2018 ) destinato ad Amministratori Esecutivi e/o Dirigenti con Responsabilità Strategiche, e/o dipendenti e/o collabora- tori e/o consulenti di Moncler S.p.A. e delle sue Controllate che rivestano ruoli strategicamente rilevanti o comunque in grado di apportare un significativo contributo, nell ottica del perseguimento degli obiettivi strategici del Gruppo.
Il Piano ha ad oggetto l attribuzione gratuita di azioni, in caso di raggiungimento di determinati obiettivi di performan- ce al termine del vesting pari a 3 anni.
Gli obiettivi di performance sono espressi dall indice Ear- ning Per Share cumulativo ( EPS ) del Gruppo misurato nel pe- riodo di vesting, eventualmente rettificato dalle condizioni di over\under performance. Il numero massimo di azioni a servizio del Piano è pari a n. 2.800.000 rivenienti dall assegnazione di azioni proprie.
Il Piano prevede al massimo 3 cicli di attribuzione. Il pri- mo ciclo di attribuzione, avvenuto nel 2018, si è concluso con l assegnazione di 1.365.531 diritti. Il secondo ciclo di attribu- zione, avvenuto nel 2019, si è concluso con l assegnazione di n. 341.514 Diritti Moncler.
Al 31 dicembre 2020 risultano ancora in circolazione n. 1.232.638 diritti relativi al primo ciclo di attribuzione, il cui effetto a conto economico nel 2020 ammonta ad Euro 18,1 milioni e n. 295.404 diritti relativi al secondo ciclo di attribu- zione, il cui effetto a conto economico nel 2020 ammonta ad Euro 3,6 milioni.
In data 11 giugno 2020, l Assemblea Ordinaria degli Azio- nisti ha approvato, ai sensi dell art. 114-bis del TUF, l adozione di un piano di Stock Grant denominato Piano di Performance Shares 2020 destinato ad Amministratori Esecutivi e/o Diri- genti con Responsabilità Strategiche, e/o dipendenti e/o col- laboratori, inclusi i consulenti esterni, di Moncler e delle sue controllate.
Il Piano ha ad oggetto l attribuzione gratuita di azioni, in caso di raggiungimento di determinati obiettivi di performan- ce al termine del vesting pari a 3 anni.
Gli obiettivi di performance sono espressi dai seguenti in- dici del Gruppo, misurati nel periodo di vesting, eventualmen- te rettificati dalle condizioni di over/under performance: (i) Net Income, (ii) Free Cash Flow e (iii) ESG (Environmental Social Governance).
Il numero massimo di Azioni a servizio del Piano è pari a n. 2.000.000 rivenienti da un aumento di capitale e/o dall as- segnazione di azioni proprie.
Il Piano prevede al massimo 3 cicli di attribuzione. Con riferimento al primo ciclo di attribuzione, in data 11 giugno 2020, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato l assegna- zione di n. 1.350.000 Diritti Moncler.
Al 31 dicembre 2020 risultano in circolazione n. 1.252.977 diritti relativi al primo ciclo di attribuzione, il cui effetto a conto economico nel 2020 ammonta ad Euro 7,1 milioni. Ai sensi dell IFRS 2, i piani sopra descritti sono definiti come Equity Settled. Per informazioni sui documenti informativi relativi ai Piani, si rinvia al sito internet della Società, www.monclergroup.com, nella Sezione Governance/Assemblea degli Azionisti .
10.3. SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPAZIONI DI TERZI
A seguire i dati economico-finanziari delle società controllate che hanno partecipazioni di terzi significative.
L utile/(perdita) di terzi differisce dall utile/(perdita) di terzi di consolidato in quanto i dati sono presentati al lordo delle elimi- nazioni infragruppo.
10.4. EVENTI ED OPERAZIONI SIGNIFICATIVE NON RICORRENTI
Oltre all impatto straordinario sui dati finanziari del Gruppo generati dalla pandemia Covid-19, già commentati nelle sin- gole voci della presente relazione finanziaria annuale consolidata, segnaliamo che, in data 11 giugno 2020, l Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha approvato, ai sensi dell art. 114-bis del TUF, l adozione di un piano di Stock Grant denominato Piano di Performance Shares 2020 destinato ad Amministratori Esecutivi, Dirigenti con Responsabilità Strategiche, di- pendenti e collaboratori, inclusi i consulenti esterni, di Moncler S.p.A. e delle sue controllate. Il Consiglio di Amministra- zione di Moncler, riunitosi al termine dell Assemblea in pari data, ha deliberato di dare attuazione al Piano di Stock Grant e, per l effetto, ha approvato il regolamento di attuazione del predetto piano deliberando l assegnazione di n. 1.350.000 azioni a favore di n. 106 beneficiari. La descrizione dei piani di incentivazione azionaria ed i relativi costi sono esplicitati nel paragrafo 10.2.
In data 6 dicembre 2020, il Consiglio di Amministrazione di Moncler S.p.A. ha approvato all unanimità il progetto di aggregazione di Sportswear Company S.p.A., società titolare del marchio Stone Island, in Moncler i cui termini sono disciplinati da un accordo quadro sottoscritto tra Moncler S.p.A., da un lato, e Rivetex S.r.l., (società riconducibile a Carlo Rivetti titolare di una partecipazione pari al 50,10% del capitale di Sportswear Company S.p.A.) e altri soci di Sportswear Company S.p.A. riconducibili alla famiglia Rivetti, titolari complessivamente del 19,90% del capitale di Sportswear Com- pany S.p.A. Tale operazione verrà finalizzata nel 2021.
Principali dati di bilancio (Euro/000)
31/12/20
Attività Passività Patrimonio
Netto Ricavi Utile/
(Perdita) Utile/
(Perdita) di terzi
White Tech Sp.zo.o. 354 56 298 188 51 15
Principali dati di bilancio (Euro/000)
31/12/19
Attività Passività Patrimonio
Netto Ricavi Utile/
(Perdita) Utile/
(Perdita) di terzi
White Tech Sp.zo.o. 310 44 266 183 34 10
Rendiconto finanziario 2020 (*) (Euro/000) White Tech Sp.zo.o.
Cash Flow della Gestione Operativa 97
Free Cash Flow 106
Net Cash Flow 88
Rendiconto finanziario 2019 (*) (Euro/000) White Tech Sp.zo.o.
Cash Flow della Gestione Operativa 16
Free Cash Flow 6
Net Cash Flow 9
(*) Grandezze esposte secondo lo schema del rendiconto finanziario della Relazione sulla gestione