Your browser is not up to date and is not able to run this publication.
Learn more

MONCLER RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE AL 31 DICEMBRE 2020BILANCIO D'ESERCIZIO 155154

l attività finanziaria è posseduta nell ambito di un model- lo di business il cui obiettivo è il possesso delle attività finanziarie finalizzato alla raccolta dei relativi flussi fi- nanziari contrattuali; e

i termini contrattuali dell attività finanziaria prevedono a determinate date flussi finanziari rappresentati unica- mente da pagamenti del capitale e dell interesse sull im- porto del capitale da restituire.

In sede di misurazione successiva, le attività appartenenti a tale categoria sono valutate al costo ammortizzato, utilizzan- do il tasso di interesse effettivo. Gli effetti di tale misurazione sono riconosciuti tra i componenti finanziari di reddito. Tali attività sono inoltre soggette al modello di impairment descrit- to al paragrafo Crediti commerciali, crediti finanziari ed altri crediti correnti e non correnti. Un attività finanziaria deve essere valutata al FVOCI se sono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni e non è designata al FVTPL: l attività finanziaria è posseduta nell ambito di un model-

lo di business il cui obiettivo è conseguito sia mediante la raccolta dei flussi finanziari contrattuali che mediante la vendita delle attività finanziarie; e

i termini contrattuali dell attività finanziaria prevedono a determinate date flussi finanziari rappresentati unica- mente da pagamenti del capitale e dell interesse sull im- porto del capitale da restituire.

Al momento della rilevazione iniziale di un titolo di capitale non detenuto per finalità di trading, la Società può compiere la scelta irrevocabile di presentare le variazioni successive del fair value nelle altre componenti del conto economico com- plessivo. Tale scelta viene effettuata per ciascuna attività.

In sede di misurazione successiva, la valutazione effet- tuata in sede di iscrizione è riaggiornata ed eventuali varia- zioni di fair value sono riconosciute all interno del conto eco- nomico complessivo. Così come per la categoria precedente, tali attività sono soggette al modello di impairment descritto al paragrafo Crediti commerciali, crediti finanziari ed altri cre- diti correnti e non correnti.

Tutte le attività finanziarie non classificate come va- lutate al costo ammortizzato o al FVOCI, come indicato in precedenza, sono valutate al FVTPL. Sono compresi tutti gli strumenti finanziari derivati. Al momento della rilevazione iniziale, la Società può designare irrevocabilmente l attività finanziaria come valutata al fair value rilevato nell utile (per- dita) d esercizio se così facendo elimina o riduce significati- vamente un asimmetria contabile che altrimenti risulterebbe dalla valutazione dell attività finanziaria al costo ammortiz- zato o al FVOCI.

In sede di misurazione successiva, le attività finanziarie FVTPL sono valutate al fair value. Gli utili e le perdite derivanti dalle variazioni di fair value sono contabilizzati nel conto eco- nomico consolidato nel periodo in cui sono rilevati, alla voce Proventi/Oneri finanziari.

Le attività finanziarie vengono eliminate dal bilancio quando i diritti contrattuali sui flussi finanziari derivanti dalle stesse scadono, quando i diritti contrattuali a ricevere i flussi finanziari nell ambito di un operazione in cui sostanzialmente tutti i rischi e i benefici derivanti dalla proprietà dell attività finanziaria sono trasferiti o quando la Società non trasferisce né mantiene sostanzialmente tutti i rischi e benefici derivanti dalla proprietà dell attività finanziaria e non mantiene il con- trollo dell attività finanziaria.

Le passività finanziarie sono classificate come valutate al costo ammortizzato o al FVTPL. Una passività finanziaria viene classificata al FVTPL quando è posseduta per la nego- ziazione, rappresenta un derivato o è designata come tale al momento della rilevazione iniziale. Le passività finanziarie al FVTPL sono valutate al fair value e le eventuali variazioni, compresi gli interessi passivi, sono rilevate nell utile/(perdi- ta) dell esercizio. Le altre passività finanziarie sono valutate successivamente al costo ammortizzato utilizzando il crite- rio dell interesse effettivo. Gli interessi passivi e gli utili/(per- dite) su cambi sono rilevati nell utile/(perdita) dell esercizio, così come gli eventuali utili o perdite derivanti dall elimina- zione contabile.

Gli strumenti finanziari detenuti dalla Società consistono principalmente nelle voci di bilancio relative a cassa e dispo- nibilità bancarie, crediti e debiti commerciali, altre attività e passività finanziarie correnti e non correnti, finanziamenti e strumenti finanziari derivati.

DISPONIBILITÀ E MEZZI EQUIVALENTI

Le disponibilità e mezzi equivalenti includono i depositi ban- cari, le quote di fondi di liquidità ad elevata negoziabilità che possono essere convertiti in cassa prontamente e che sono soggetti ad un rischio di variazione di valore non significativo. I conti correnti passivi sono iscritti tra le passività finanziarie nel prospetto della situazione patrimoniale e finanziaria.

CREDITI COMMERCIALI ED ALTRI CREDITI CORRENTI E NON CORRENTI

I crediti commerciali e gli altri crediti che derivano dalla forni- tura di disponibilità finanziarie, di beni o di servizi sono clas- sificati nelle attività correnti eccetto quando la maturazione eccede i dodici mesi dalla data del bilancio.

I crediti sono valutati se hanno una scadenza prefissata, al costo ammortizzato calcolato utilizzando il metodo dell in- teresse effettivo. Quando le attività finanziarie non hanno una scadenza prefissata, sono valutate al costo. I crediti con scadenza superiore ad un anno, infruttiferi o che maturano interessi inferiori al mercato, sono attualizzati utilizzando i tassi di mercato.

Le attività finanziarie sopra elencate sono valutate sulla base del modello di impairment introdotto dall IFRS 9 ovvero adottando una logica di perdita attesa (Expected Loss), in sosti- tuzione del framework IAS 39 basato tipicamente sulla valuta- zione delle perdite osservate (Incurred Loss).

Per i crediti commerciali la Società adotta un approccio alla valutazione di tipo semplificato (c.d. Simplified approach) che non richiede la rilevazione delle modifiche periodiche del rischio di credito, quanto piuttosto la contabilizzazione di una Expected Credit Loss ( ECL ) calcolata sull intera vita del credito (cd. lifetime ECL).

In particolare, la policy attuata dalla Società prevede la stratificazione dei crediti commerciali sulla base dei giorni di scaduto e di una valutazione della solvibilità della controparte e applica percentuali di svalutazione diverse che riflettono le relative aspettative di recupero. La Società applica poi una valutazione analitica in base all affidabilità e capacità del de- bitore di pagare le somme dovute, per i crediti deteriorati.

2.6. BENI IN LEASING

Il 13 gennaio 2016 lo IASB ha pubblicato il nuovo standard IFRS 16 Leasing, che sostituisce lo IAS 17. Tale documento è stato adottato dall Unione Europea mediante la pubblicazio- ne dello stesso in data 9 novembre 2017. L IFRS 16 si applica ai bilanci relativi agli esercizi che hanno inizio il 1° gennaio 2019 o successivamente. Il nuovo principio elimina di fatto la differenza nella contabilizzazione del leasing operativo e finanziario pur in presenza di elementi che consentono di semplificarne l applicazione ed introduce il concetto di con- trollo all interno della definizione di leasing. In particolare per determinare se un contratto rappresenti o meno un leasing, l IFRS 16 richiede di verificare se il locatario abbia o meno il diritto di controllare l utilizzo di una determinata attività per un determinato periodo di tempo.

Alla data di decorrenza del leasing, la Società rileva l at- tività per il diritto di utilizzo e la passività del leasing. L atti- vità per il diritto di utilizzo viene inizialmente valutata al co- sto, comprensivo dell importo della valutazione iniziale della passività del leasing, rettificato dei pagamenti dovuti per il leasing effettuati alla data o prima della data di decorrenza, incrementato dei costi diretti iniziali sostenuti e di una stima dei costi che il locatario dovrà sostenere per lo smantellamen- to e la rimozione dell attività sottostante o per il ripristino dell attività sottostante o del sito in cui è ubicata, al netto degli incentivi al leasing ricevuti.

L attività per il diritto di utilizzo viene ammortizzata suc- cessivamente a quote costanti dalla data di decorrenza alla fine della durata del leasing, a meno che il leasing trasferisca la proprietà dell attività sottostante alla Società al termine della durata del leasing. In tal caso, l attività per il diritto di utilizzo sarà ammortizzata lungo la vita utile dell attività sot- tostante, determinata sulla stessa base di quella di immobili e macchinari. Inoltre, l attività per il diritto di utilizzo viene re- golarmente diminuita delle eventuali perdite per riduzione di valore e rettificata al fine di riflettere eventuali variazioni de- rivanti dalle valutazioni successive della passività del leasing. La Società valuta la passività del leasing al valore attuale dei pagamenti dovuti per il leasing non versati alla data di decor- renza, attualizzandoli utilizzando il tasso di interesse implici- to del leasing. I pagamenti dovuti per il leasing inclusi nella valutazione della passività del leasing comprendono: i pagamenti fissi (inclusi i pagamenti sostanzialmente fissi); i pagamenti dovuti per il leasing che dipendono da un in-

dice o un tasso, valutati inizialmente utilizzando un indice o un tasso alla data di decorrenza;

gli importi che si prevede di pagare a titolo di garanzia sul valore residuo; e

i pagamenti dovuti per il leasing in un periodo di rinno- vo facoltativo se la Società ha la ragionevole certezza di esercitare l opzione di rinnovo, e le penalità di risoluzione anticipata del leasing, a meno che la Società non abbia la ragionevole certezza di non risolvere anticipatamente il leasing.

La passività del leasing è valutata al costo ammortizzato uti- lizzando il criterio dell interesse effettivo ed è rimisurata in caso di modifica dei futuri pagamenti dovuti per il leasing de- rivanti da una variazione dell indice o tasso, in caso di modifi- ca dell importo che la Società prevede di dover pagare a titolo di garanzia sul valore residuo o quando la Società modifica la

sua valutazione con riferimento all esercizio o meno di un op- zione di acquisto, proroga o risoluzione o in caso di revisione dei pagamenti dovuti per il leasing fissi nella sostanza.

Quando la passività del leasing viene rimisurata, il locata- rio procede ad una corrispondente modifica dell attività per il diritto di utilizzo. Se il valore contabile dell attività per il di- ritto di utilizzo è ridotto a zero, il locatario rileva la modifica nell utile/(perdita) dell esercizio.

Nel prospetto della situazione patrimoniale-finanziaria, la Società espone le attività per il diritto di utilizzo che non soddisfano la definizione di investimenti immobiliari nella voce Immobilizzazioni materiali e le passività del leasing nel- la voce Debiti Finanziari .

La Società rileva i relativi pagamenti dovuti per il leasing come costo con un criterio a quote costanti lungo la durata del leasing. Per i contratti sottoscritti prima del 1° gennaio 2019, la So- cietà stabiliva se l accordo fosse o contenesse un leasing ve- rificando se: l adempimento dell accordo dipendeva dall utilizzo di una

o più attività specifiche; e l accordo trasferiva il diritto di utilizzare l attività. Le altre attività oggetto di leasing erano classificate come leasing operativi e non erano rilevate nel prospetto della si- tuazione patrimoniale-finanziaria della Società. I pagamenti relativi ai leasing operativi erano rilevati come costo a quote costanti lungo la durata del leasing, mentre gli incentivi accor- dati al locatario venivano rilevati come una parte integrante del costo complessivo del leasing lungo la durata del leasing.

2.7. STRUMENTI FINANZIARI

I crediti commerciali e i titoli di debito emessi sono rilevati nel momento in cui vengono originati. Tutte le altre attività e passività finanziarie sono rilevate inizialmente alla data di negoziazione, cioè quando la Società diventa una parte con- trattuale dello strumento finanziario.

Fatta eccezione per i crediti commerciali che non con- tengono una significativa componente di finanziamento, le attività finanziarie sono valutate inizialmente al fair value più o meno, nel caso di attività o passività finanziarie non valu- tate al FVTPL, i costi dell operazione direttamente attribuibili all acquisizione o all emissione dell attività finanziaria. Al mo- mento della rilevazione iniziale, i crediti commerciali che non hanno una significativa componente di finanziamento sono valutati al loro prezzo dell operazione.

Al momento della rilevazione iniziale, un attività finan- ziaria viene classificata in base alla sua valutazione: al costo ammortizzato, al fair value rilevato nelle altre componenti del conto economico complessivo (FVOCI) e al fair value rilevato nell utile/(perdita) d esercizio (FVTPL).

Le attività finanziarie non sono riclassificate succes- sivamente alla loro rilevazione iniziale, salvo che la Società modifichi il proprio modello di business per la gestione delle attività finanziarie. In tal caso, tutte le attività finanziarie in- teressate sono riclassificate il primo giorno del primo eserci- zio successivo alla modifica del modello di business.

Un attività finanziaria deve essere valutata al costo am- mortizzato se sono soddisfatte entrambe le seguenti condi- zioni e non è designata al FVTPL:

Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020Moncler - Relazione finanziaria annuale 2020
Powered by Fluidbook